Visualizzazione Stampabile
-
pareri sulla canon xl1s
Salve a tutti......:)
in questi giorni sto prendendo in considerazione l'offerta proposta da un mio amico che venderebbe la sua canon xl1s.
In effetti desidererei fare un salto di qualita' alle mie riprese video poiche' ultimamente mi capita sovente di effettuare delle registrazioni per commissione.
Attualmente uso una panasonic gs400 (che ho preferito alla gs500) e con la quale mi trovo benissimo.
Vorrei sapere se effettivamente la canon in questione mi permette il salto di qualita' che desidero o se invece devo orientarmi su altri modelli (escludendo le versioni HDV).
Gradirei anche pareri sulla canon xl1s da parte di chi l'ha utilizzata e se qualcuno puo effettivamente spiegarmi la differenza concreta con la canon xl1.
Grazie per l'attenzione.
-
Secondo me, per quello che intuisco essere il tuo uso ("Attualmente uso una panasonic gs400 (che ho preferito alla gs500) e con la quale mi trovo benissimo."), il tuo amico non è poi tanto "amico":
- sa che hai una 3CCD compatta con la quale ti trovi bene;
- ha il problema di vendere la propria grossa telecamera perché attratto dall'HDV;
- ha bisogno di un amico a cui rifilare la sua telecamera precedente per realizzare più Euro di quanti gliene darebbe un venditore per il rientro a fronte di un nuovo acquisto...
Hai ancora dubbi?
La risposta te la sei data da solo, al di là del fascino di avere una telecamera più "professionale" ma anche ben più ingombrante...
Sei sicuro di averne davvero bisogno o stai facendo un favore al tuo amico?
C.
-
La tua riflessione è giusta ma permettimi di esporre meglio la domanda.
Non ho necessità di cambiare la mia panasonic gs400, (che continuerei ad utilizzare per le mie riprese personali), ma cerco invece una vcr che mi dia la possibilità di poter effettuare dei lavoretti di qualità!!!!
(Non cerco una HDV perchè ho la necessità di editare il video e finalizzarlo in modalità PAL)
Nonostante sia contento della mia panasonic, questa resta comunque una vcr consumer e quindi con delle "limitazioni" in confronto alle vcr professionali.
Il piacere che posso fare ad un mio amico nel comprare la sua vcr è poi un concetto relativo e personale (poi non credo nessuno venda niente se non gli conviene:p ), ma in questo caso particolare si tratta di un professionista che possiede già la sua bella HDV, oltre alla canon xl2 e che venderebbe la xl1s per semplice inutilizzo!
Sarei solo interessato ad ascoltare dei pareri sulla vcr in questione e magari ad una spiegazione sulle differenze sostanziali con la canon xl1 (che ho trovato ad un prezzo piu basso).
Grazie.
-
canon xl1
Con tutto il rispetto per la panasonic gs400, credo che comunque una xl1s dia certamente qualcosa in più, vuoi per il fatto che ha i ccd un pò più grandi, vuoi per il fatto che ha un'ottica con una grande luminosità e un bel zoom ottico 16x, vuoi perchè ha un ottimo stabilizzatore ottico, vuoi perchè hai la possibilità di espanderla con ottiche e microfoni professionali, vuoi perchè è bella... se vuoi passare a qualcosa di meglio credo che sia una buona occasione, tra l'altro se non vado errando, l'ottica di serie mi pare sia stata rivista e non difetti più del problemino relativo alla messa a fuoco che c'era sulla xl1 che il sottoscritto possedeva.
L'ho venduta quest'anno per inutilizzo e rimpiango le ottime immagini prodotte dalla suddetta camera. Comunque la versione xl1s è stata rivista e aggiornata soprattutto per quanto riguarda i settaggi video della macchina ma magari qualcuno che la possiede può essere più preciso. Forse unico neo da farti notare, il corpo macchina sbilanciato in avanti...ciao!
-
Grazie per la risposta!
Sei stato abbastanza esauriente e credo che il solo difetto della messa a fuoco mi faccia orientare sulla xl1s.......!:D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dog
... pareri sulla canon xl1s ... differenza concreta con la canon xl1 ...
Quando nel 1998 uscì la Canon XL1 è stata una vera rivoluzione. Una MiniDV con 3CCD da 1/3", con ottica, seria, intercambabile e una sezione audio curatissima.
Non priva di difetti, la XL1 era veramente una Vcr all'avanguardia, tenuto conto che le concorrenti (Sony vx1000 e vx9000) avevano anche loro pregi e difetti ma non producevano immagini così brillanti come la XL1 ed esteticamente erano già vecchie (anche l'occhio vuole la sua parte).
Con l'uscita della XL1s sono stati corretti alcuni difetti evidenti e fastidiosi come la velocità e la precisione dell'autofocus, soprattutto con basse luci, il bilanciamento del bianco automatico è migliorato ed è stata inserita una sezione di customizzazione per regolazioni e tarature personalizzate della Vcr (migliorate ulteriormente con la XL2).
Un altro difetto, eliminato con la XL1s, era una fastidiosa correzione di diaframma (pur lavorando in manuale) passando da zone illuminate a zone in ombra. Quest'ultime venivano, senza motivo, schiarite.
Naturalmente la XL1s, come tutte le Vcr Pro e non, da il meglio se usata in modalità manuale e, siccome non ho mai perdonato a Canon l'assenza di una messa a fuoco manuale seria (per esempio con un fondo corsa sull'infinito, come tutti gli obbiettivi fotografici) mi sono dotato dell'ottica manuale 16X, che monto tranquillamente anche sulla XL2.
Concludendo, se il tuo amico vende la XL1s per inutilizzo e ti fa un buon prezzo non avrei dubbi. La comprerei.
Ciao
Roberto ;)
-
Grazie corobi, sempre preciso e informatissimo. :)
A questo punto dirigerei la discussione su un altro punto (se e' lecito):
quando possiamo definire una vcr troppo utilizzata?????
Presumo che con meno di 100 ore di registrazione potremmo definire una vcr quasi nuova, o almeno poco sfruttata, ma esiste una quantita' di registrazione per la quale le testine di una vcr minidv necessitano di sostituzione?
:rolleyes: Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dog
[...]
quando possiamo definire una vcr troppo utilizzata?????
Presumo che con meno di 100 ore di registrazione potremmo definire una vcr quasi nuova, o almeno poco sfruttata, ma esiste una quantita' di registrazione per la quale le testine di una vcr minidv necessitano di sostituzione? [...]
Sì, con 100 ore si può definire ex-demo...
Con 1.000 ore usata...
Con 3.000 o più ore "logorata"... Ovvero, probabilmente, pur non conoscendo l'MTBF del prodotto, potresti incappare in problemi, appunto, di "rottura" delle testine o del trascinamento o di parti varie...
Tanto, in ogni caso, dipende anche dalla tipologia di prodotto: la Canon XL1-s, a parità di ore della Panasonic NV-GS400, è da preferire, perché si presume che un prodotto semi-pro sia più robusto e resistente, nel tempo, di un prodotto consumer...
C.
-
Ragazzi approfitto del tread...
Quanto può essere ora la valutazione per una xl1 e xl1s nel mercato dell'usato?
Ne stavo cercando una da prendere (di xl1) e ho visto che mediamente chiedono dai 1500 ai 2000.
Pareri?
-
Per 1500 euro mi è stata offerta una canon xl1s con 500 ore di registrazioni......:D
Credo sia stata un ottima offerta :) o no ???:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
... Quanto può essere ora la valutazione per una xl1 e xl1s nel mercato dell'usato? ...
1.200 Euro per la XL1 e 1.600 per una XL1s.
Se trovi un buon usato meglio puntare sulla XL1s.
Citazione:
Originariamente scritto da Dog
... Per 1500 euro mi è stata offerta una canon xl1s con 500 ore ...
Mi sembra una quotazione giusta (ha accessori o batterie supplementari?)
Ciao
Roberto ;)
-
La canon ha due batterie BP-945, il caricabatterie, il telecomando e i vari cavetti video.
Non ho ancora acquistato la xl1s perche siccome ho intenzione di spendere anche 2000 euro mi chiedevo se con questa cifra potrei trovare una canon xl2 !!!!!
Logicamente in buone condizioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dog
La canon ha due batterie BP-945 ... ho intenzione di spendere anche 2000 euro mi chiedevo se con questa cifra potrei trovare una canon xl2 !!!!!
Praticamente la XL1s ha solo una batteria in più (poca roba), però il prezzo è corretto.
Per la XL2 devi spendere più di 2.000 Euro. Credo che un buon usato si aggiri sui 2.500/2.700 Euro.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
1.200 Euro per la XL1 e 1.600 per una XL1s.
Se trovi un buon usato meglio puntare sulla XL1s
Roberto ;)
Ho trovato un XL1E Usata a euro 1400. E' come nuova, ma li vale i sudetti eurozzi? Non riecsco a tirare fino a 1200.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
... XL1E Usata a euro 1400. E' come nuova ...
Come nuova, bisognerebbe sapere quante ore hanno lavorato le testine.
Comunque, se riesci a trovarla, io punterei sulla XL1s.
Ciao
Roberto ;)