Originariamente scritto da pc74
Questa è di sicuro la cosa più importante, soprattutto quando si vogliono investire un pò di soldini
Bé, questo vale per i tower CM, ad esempio. Ma se vai sulla serie 300 o 600 (602.5 ad esempio) già il discorso cambia
La timbrica è la capacità di riconoscere tra loro gli strumenti o, più in generale, discernere i vari suoni
La B&W fa diffusori caratterizzati dal fatto di essere "non caratterizzati", cioé piuttosto neutrali. Questa è una cosa assai importante, anche se poi puoi preferire anche altri tipi di diffusori. Già sapere, però, che sono neutrali, ti può far capire perché tanti che apprezzano musica classica o jazz ne sono molto felici...;)
La questione è tutt'altro che semplice...
Diciamo che hai 500 Euro da spendere. Fisicamente c'é molta differenza (di dimensioni) tra tower e mini, però spesso sono sempre 2 altoparlanti per cassa.
Come mai il mini costa così "tanto"? Perché la componentistica dei 2 altoparlanti, i componenti e l'ingenierizzazione del crossover che divide le frequenze e la costruzione del mobile dovrebbe essere molto più curata che nel tower, giusto?
Tutte queste cose ti danno un suono molto migliore, più definito, senti meglio suono più deboli e tante altre cose. Il fatto che manchino i bassi, poi, nel caso di un ambiente che rimbomba, fa sì che l'ascolto sia molto più piacevole per i mini. E' logico: non ci sono i bassi, niente rimbombi!
I mini, però, hanno anche svantaggi: vanno bene in ambienti piccoli e hanno bisogno di accortezze particolari come gli stand e il posizionamento lontano dalle pareti, ad esempio (anche o tower vanno lontano dalle pareti, ma è solo per dirti che mini non significa più facile da mettere...)