Conoscete il cdp Marantz 6000 ose a detta di un amico è l'unico che "suona". Visto che ho venduto il Micromega cercavo un degno sostituto. In alternativa un multistandard.
Visualizzazione Stampabile
Conoscete il cdp Marantz 6000 ose a detta di un amico è l'unico che "suona". Visto che ho venduto il Micromega cercavo un degno sostituto. In alternativa un multistandard.
Sicuramente il Marantz è un buon acquisto, ma non credo che possa essere paragonato a un Micromega. Prova il CD17.
ciao
Scusa da88 forse ho sbagliato la sigla. Questa sera mi ha invitato a sentirlo e il confronto è: Orbe/Sme v gold/ Colibrì.:rolleyes:
Allora è il Marantz 6000 OSE KI Signature. Siamo mooooooolto lontani dal giradischi, comunque buone voci, ma quei campanelli e il pianoforte non si può proprio sentire, comunque è ancora da rodare.
Ma sei sicuro di quello che hai comprato??Citazione:
Mirko ha scritto:
Allora è il Marantz 6000 OSE KI Signature. Siamo mooooooolto lontani dal giradischi, comunque buone voci, ma quei campanelli e il pianoforte non si può proprio sentire, comunque è ancora da rodare.
Boh io sarei andato su un target superiore, magari con meccanica separata e convertitore valvolare, se mi vieni a trovare ti porto a fare un "puttan-tour" valvolare:D e ti faccio provare il convertitore che dico io:eek:
Già che ci sei, puoi fare il nome del convertitore valvolare che ti è piaciuto (o dei convertitori) ?Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Ma sei sicuro di quello che hai comprato??
Boh io sarei andato su un target superiore, magari con meccanica separata e convertitore valvolare, se mi vieni a trovare ti porto a fare un "puttan-tour" valvolare:D e ti faccio provare il convertitore che dico io:eek:
Ciao
La marca e' EmmeBi, li costruiscono qui a Terni, poi modificano anche gli esistenti, addirittura modificano i lettori con stadi a valvole:eek:Citazione:
renato999 ha scritto:
Già che ci sei, puoi fare il nome del convertitore valvolare che ti è piaciuto (o dei convertitori) ?
Ciao
Suonano da paura.:eek: :cool: :cool:
Non è il mio sono andato ad ascoltarlo dall'amico che ho postato le foto risultato= L'impianto era un impianto normale.Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Ma sei sicuro di quello che hai comprato??
Boh io sarei andato su un target superiore, magari con meccanica separata e convertitore valvolare, se mi vieni a trovare ti porto a fare un "puttan-tour" valvolare:D e ti faccio provare il convertitore che dico io:eek:
Che cifra vuoi spendere, Mirko?Citazione:
Mirko ha scritto:
Non è il mio sono andato ad ascoltarlo dall'amico che ho postato le foto risultato= L'impianto era un impianto normale.
0 €.
Lo cerchi o non lo cerchi??:rolleyes: :confused:Citazione:
Mirko ha scritto:
0 €.
Visto che il Micromega stava sempre staccato posso aspettare un po'. ;)
Non buttare soldi, compra un buon lettore universale ( Pioneer 656/757 ) con ottima meccanica e poi eventualmente prendi un dac esterno di qualita' superiore.
Almeno puoi iniziare ad ascoltare i nuovi formati ad alta risoluzione.
Saluti
Marco
Mah stiamo dissertando su micromega e valvole e vieni fuori con Pioneer:rolleyes: :rolleyes: :DCitazione:
Microfast ha scritto:
Non buttare soldi, compra un buon lettore universale ( Pioneer 656/757 ) con ottima meccanica e poi eventualmente prendi un dac esterno di qualita' superiore.
Almeno puoi iniziare ad ascoltare i nuovi formati ad alta risoluzione.
Saluti
Marco
LOL, andrei in questo ambito audio su ben altre meccaniche ED ELETTRONICHE:rolleyes:
Premetto che non ho assolutamente nulla contro Pio, che ritengo sappia realizzare delle macchine veramente ottime come rapporto Q/P, ma IMHO per HT e non in ambito HI FI, dove ritengo che ci vogliano elementi di livello piu' alto, sopraattutto se affiancati alle valvole di livello parecchio alto quali quelle che usa il buon Mirko.
Piuttosto di rinunciare completamente al 99% delle registrazioni in commercio ( come sta facendo adesso Mirko ), io inizierei da quello e poi dovresti sapere come "meccaniche" cosa usano tanti prodotti "HIGH-END" : prodotti informatici che spesso sono molto peggio delle meccaniche Pioneer, Panasonic etc etc, oppure usano questi ultimi come OEM ........Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Mah stiamo dissertando su micromega e valvole e vieni fuori con Pioneer:rolleyes: :rolleyes: :D
LOL, andrei in questo ambito audio su ben altre meccaniche ED ELETTRONICHE:rolleyes:
Premetto che non ho assolutamente nulla contro Pio, che ritengo sappia realizzare delle macchine veramente ottime come rapporto Q/P, ma IMHO per HT e non in ambito HI FI, dove ritengo che ci vogliano elementi di livello piu' alto, sopraattutto se affiancati alle valvole di livello parecchio alto quali quelle che usa il buon Mirko.
Non facciamoci incantare dalle favole .......
Se propio vuoi spendere usa un "super" DAC esterno.
Saluti
Marco