Chiedo cortesemente dove reperire le ferriti antidisturbo da applicare sui cavi di alimentazione di rete.
Cordialmente ringrazio
Domenico
Visualizzazione Stampabile
Chiedo cortesemente dove reperire le ferriti antidisturbo da applicare sui cavi di alimentazione di rete.
Cordialmente ringrazio
Domenico
Io, al di la di recuperi vari, le ho trovato su rsonline (è un pelino caro ma ha molte cose).
Confermo quanto detto da Riker.
Se hai la possibilità di andare a qualche fiera dell'elettronica solitamente ne trovi di vario tipo e diametro, a prezzi umani (1 € l'una più o meno).
Puoi vedere in questa tabella quando e dove hai la più vicina a te:
http://utenti.lycos.it/rinarelli/fiere.html
Pensiero strettamente personale: le ferriti sui cavi hanno fatto la loro comparsa al grande pubblico con l'avvento dell'informatica, per rispettare le severe norme americane in fatto di irraddiazioni a radiofrequenza.
Infatti vengono montate sui cavi di collegamento tra perferiche per impedire che la radiofrequenza presente all'interno di un PC venga irradiata dai cavi (non tanto perche i cavi ne portani all'interno) e possa generare disturbi alle radiocomunicazioni, diventano infatti efficaci a frequenze elevate.
In un normale ampli audio o simili è molto difficile che vengano generate frequenze di alcune decine di MHz o GHz; poi se uno le vuole inserire anche su un cavo audio o di alimentazine e le trova ai prezzi che ho indicato può anche fare la prova, male non fa.
Ciao
Ringrazio per le informazioni, di fatti devo fare delle prove con il cavo di alimentazione del sintoamply.
Saluti
Domenico
Si è vero come dice nordata che in un normale amplificatore non vengono generate o prodotte frequenze spurie come nei Pc ma questo vale anche per i più moderni digitali???
Ciao HCS
http://www.at-cables.com/partisciolte.htmCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
Grazie, MassimoCitazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Domenico