Visualizzazione Stampabile
-
TOSHIBA LX177 line
Siamo tutti in attesa di un tv che corrisponda a quelle che sono le nostre aspettative.
Sharp pare stia deludendo...Samsung e Sony non si sa...ma se all'orizzonte apparisse un lcd inaspettato?
http://crave.cnet.com/8301-1_105-9672518-1.html
la nuova serie Toshiba lx è:
120 hz
hdmi 1.3
deep color...etc
-
Direi non male...
http://www.factotus.it/page/guida/code/I7284/
Non vedo l'ora di vederlo anche perchè io vorrei vedermi ancora qualcosa con il digitale terrestre o la tv ogni tanto..mica si può andare avanti sempre a dvd o sky hd..
Forza Toshi!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da eyeswideshut
Guarda che i modelli che hai linkato sono della serie attuale e non di quella futura in uscita forse a partire da quest'estate.
Controlla meglio le sigle dei modelli:)
-
Ecco un preliminare della nuova srie LX177, che dire, se arriva in Europa deve essere uno spettacolo:D dal forum Americano sembra che il contrasto dinamico sia tra gli 8000:1 e 15000:1 :eek:
http://www.tacp.toshiba.com/tacpasse...lx177_spec.pdf
-
Un considerevole numero di queste caratteristiche sono già presenti nel X3030D di imminente uscita... Speriamo Toshiba parta già bene con questo modello che si piazza nella fascia intermedia, che ad un buon prezzo e se rispetta le premesse dovrebbe essere già niente male.
Scusate il leggero OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
nella foto ho visto che ci sta una RJ45 a che puo servire???
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da koss
nella foto ho visto che ci sta una RJ45 a che puo servire???
ciao
Anche io sono molto interessato a capire le effettive funzionalità di tale connessione. In rete non ho trovato granchè...chi può dirci qualcosa? Mi pare che anche Philips abbia RJ45 su alcuni modelli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kirth
Anche io sono molto interessato a capire le effettive funzionalità di tale connessione.
prova a leggere qua:
http://gizmodo.com/gadgets/home-ente...tvs-200678.php
-
Grazie
invio email e streaming mp3...:boh: mi sembra un pò riduttivo.
Speravo permettesse di gestire lo streaming di BD e HDDVD
-
Bhè ma per quello lo faranno i lettori stessi:)
-
è davvero riduttivo inserire questa uscita solo per la posta ed MP3, per la seconda bastava una USB....
se invece supportasse lo streaming video....
ciao
-
voi dite che non è possibile mandargli il collegamento con un router.
ciao
-
La serie LX177 è riservata al mercato USA, da noi arriverà a settembre la serie Z che è identica alla serie X appena uscita, unica differenza i 100Hz.
La presa di rete, così come sui lettori HD-DVD che già ce l'hanno, serve solo per l'aggiornamento firmware.
-
che si chiami Z o LX non importa, l'importante che mantenga le stesse caratteristiche tecnica della serie americana;)