Visualizzazione Stampabile
-
la ciabatta
La ciabatta (o il centralino d'alimentazione) ideale deve essere cablata a stella, priva d'interruttori o lucette, senza sistemi di filtratura né protezioni se non specificamente studiate.
Questo perché deve rispondere al criterio "sulla linea meno contatti possibile" (quindi stella e non serie, e niente interruttore), a quello "niente che possa inquinare il suono" (quindi niente lucine), "niente filtrature di gruppo" (ogni apparecchio fa storia a se, i finali ad esempio non si filtrano quasi mai.
La filtratura va decisa caso per caso per ciascuna accoppiata apparecchio / linea elettrica, non si può decidere a tavolino se serva e se sì, quale.
E' importante che a monte dell'apparecchio si trovino quanti meno contatti possibile e che la linea sia di sezione generosa, pertanto una ciabatta sotto interruttore e cablata in serie o, peggio, con le piste di metallo, crea dei problemi che non si possono risolvere col condizionatore di rete (ammesso che esso serva e non faccia danni).
Una buona ciabatta commerciale è la Vimar (ne vorrei trovare anche un'altra, cito sempre questa), ma l'ideale è autocostruirsela (con controllo finale dell'elettricista) partendo da componenti di case come BTicino, Gewiss, eccetera.
Evitate i prezzi da gioielleria ed i componenti "high end" (prese, spine...).
Qualche thread sulle ciabatte:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6007
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3320
Differenze fra filtri e ciabatte:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=35174
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=42315
infine, un articolo sul tema generale filtri / linee d'alimentazione, che da ragione delle mie perplessità sulle ciabatte filtrate:
http://www.videohifi.com/13_alimentazioni_filtri.htm
Naturalmente, il livello del centralino d'alimentazione dev'essere coerente con quello dell'impianto: per un all-in-one di piccola potenza va bene anche la ciabatta tradizionale.
-
Ti ringrazio per l'intervento, ma non capisco se il tuo post è una risposta alla domanda di qualcuno o se hai voluto aprire una discussione specifica sull'autocostruzione di tale componente; in tale caso magari due righe di introduzione non avrebbero guastato, magari con descrizioni di ciò che hai realizzato e spiegazioni dettagliate sul come è sdtato fatto.
Comunque anche qui, nel nostro piccolo e nel limte delle nostre risorse, qualche discussione su ciabatte, filtri e cose simili l'abbiamo avuta, anche con qualche progettino di autocostruzione, hai provato a cercare un po' in giro.
Mi ricordo che anche io, quache piccolo consiglio sull'utilizzo dei varistori, filtri, ecc. e simili l'ho dato.
Cosa intendi con il termine, non molto tecnico, di "lucine" e sul fatto che possano inquinare il suono ?
Personalmente non credo che inserire un led possa creare molti danni, anzi, direi nessuno.
Grazie comunque per i link, anche se si tratta di argomenti, come ho già detto, trattati ampiamente anche qui.
Ciao