Ciao a tutti,
qualcuno conosce date e caratteristiche tecniche in anteprima?
;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
qualcuno conosce date e caratteristiche tecniche in anteprima?
;)
Qui trovi diverse informazioni:
http://www.ces.philips.com/press-rel...t%20Family.doc
Grazie AB16,
non sono previsti modelli da 37"? :(
L'unico 32" non ho capito che migliorie porta rispetto al 32PF9731.
Volendo prendere un'ambilight verso febbraio/marzo da 32" o 37" mi consigli il 37PF9731 visto la carenza di novità sui piccoli tagli?
Pensi che al Cebit ci potranno essere sorprese?
:rolleyes:
Mah: non capisco perchè siano spariti i 37".
Il 9832 è potenzialmente interessante,visto che si parla(finalmente)di una tv con supporto al 1080p ed ai 120Hz(sperando che il supporto al 1080p@24fps sia nativo),però,considerando che ha l'ambilight full surround,sarà una tv enorme,grande circa come un 50".
Per chi non ha spazi enormi,non vedo motivi di interesse nella nuova linea philips.
Ciao Onslaught,
In effetti non capisco perchè i 37" siano spariti.
Non tutti posso avere disponibilità di inserire LCD da 42" o più (come me....).
Io ho una distanza di visione che è di 2,5 metri dal divano e 2,2 metri dal tavolo del soggiorno dove si mangia.
Mi consiglieresti un 32" (81 cm di diagonale) o un 37" (94 cm di diagonale) considerando che il mio uso sarà Sky SD, DVD e utilizzo PC?
Considera che nonostante i Philips non siano sulla carta performanti come ad esempio lo Sharp 37 XD1E hanno un parco multimediale più robusto, possibilità di aggiornare il firmware, l'ambilight che mi interessa molto in quanto mi consentirebbe la visione alla sera senza tenere accese le luci (soffuse) della stanza ed il Pixel Plus che mi sembra renda le immagini "più reali".
Per farti un esempio l'altro giorno ero al MW a visionare la solita Era Glaciale 2 su un parco di almeno 20 LCD, e notavo come il pelo del mammuth, la fluidità dei movimenti, il realismo delle onde del mare non avevano paragoni nè con lo Sharp nè con il Sony KDL-40W2000.
Cosa ne pensi?
;)
a giudicare dalle caraqtteristiche dichiarate, sul 32, non c'è storia. il 9731 attuale, è un'altra categoria. io cel'ho, ne sono stracontento, considerando che è un lcd, e so cosa aspettarmi naturalmente.
ggr
Ciao ggr,
dici così del 32" perchè pensi che il 37" non sia della stessa categoria o solo perchè quello è il tuo lcd che puoi ammirare?
Da che distanza lo guardi?
Pensi che per il mio utilizzo posso essere consigliato?
;)
no no, figurati. non ho parlato del 37, perchè non cel'ho.(per coerenza, avendo un 32, l'ho paragonato sulla carta, al 32), parlo solo di quello che possiedo.
leggo già abbastanza di altri, che giudicano apparecchi che non hanno, non voglio aggiungermi al gruppo:D
io lo vedo dalla tua stessa distanza, 2,5/3 metri.
sui canali sd, devi rinunciare a qualche sua potenzialità, o al limite a sfruttarla meno, hai comunque una buona immagine, ma con segnali hd, è davvero stupendo.
ggr
Da 2,2 metri potrebbe anche andare bene un 37",però forse è un pò grande(io avendo una distanza di 2,6-2,7 metri,ho intenzione di prendere un 42").
Grazie a tutti,
x ggr: quali sono le sorgenti HD che utilizzi?
Ragazzi sapete se il 32PF9731 soffre degli stessi difetti del 37PF9731 che se non erro sono delle zone dello schermo che sono più chiare o è un modello "riuscito meglio"?
A livello di risoluzione nativa supportata, la differenza visiva reale e non dati tecnici dei bollettini tra la 1366x768 progressivo, la 1920x1080 interlacciata e la 1920x1080 progressiva sono molto evidenti dalla mia distanza di 2,5 metri sia sul modello da 32" che da 37" utilizzando in futuro le sorgenti a 1080 p (se ci saranno e quando)?
Stilando una classifica di fruizione visiva sarebbe corretto dire?:
Sorgente 1080P
1- 1080 p
2- 1080 i
3- 768 p
Sorgente 1080i
1/2- 1080 P/i
3- 768P
Sorgente 720P
tutti allineati
ma se confermate le differenze sono nettamente percepibili o si tratta di dettagli?
;)
Ho trovato queste info sul nuovo modello da 32:
http://www.tvauthority.com/New-Produ...=07-21334687-2
ma che novità ci sono rispetto la 32PF9731?
la sorgente hd che uso, al momento è quella di sky.
quanto alle differenze tra modelli, a quello che ho visto scritto, sino a li sono uguali.
poi però occorre vedere la dotazione di connessioni, il digitale terrestre integrato, la chiave usb, e altre cose.
al momento, mi pare ci sia troppa differenza di prezzo (quasi la metà), ok che i prezzi sono destinati a scendere, ma mi sembra un po troppo.
a pensarci bene, philips non aveva un 32, che presidiasse quella fascia di prezzo 1000/1300 euro, ma li aveva un po più cari, solo così mi spiego l'uscita di questo modello. ora dire dove abbiano risparmiato rispetto al 9731 è difficile, ma da qualche parte lo hanno fatto di sicuro.
ggr
Concordo ggr,
direi che il 32pf9731 resta il top Philips sui 32 pollici.
Adesso mi resta solo da stabilire quale dimensione scegliere, se 32 o 37.
Oggi ho fatto un'altra prova comparativa tra i due sempre da 2,5 metri.
Direi che se la sorgente in ingresso è buona come i DVD allora preferisco il 37 è più coinvolgente, ma il dubbio è come si vede con Sky SD.
Dovrei capire se Sky SD è paragonabile al DVD.
Tu hai esperienza in merito?
;)
Ciao a tutti, ho dato un occhiata ai modelli Pfilips che usciranno nel corso dell'anno, tra tutti quello che ha attirato la mia attenzione è il 47PFL9732D. Ha 120HZ e da come spiegano sotto sarebbe pronto per il BD, ergo suppongo che vi sia una compatibilita al 1080p@24fps, cosa ne pensi Onslaught? Inoltre nn dice quante e soprattute quali HDMI avrà e che contrasto. Qualcuno ne sa qualcosa?
Picture quality performance – 1080p, ClearLCD, Perfect Pixel HD technology
Research indicates that picture quality is a leading factor when choosing a new TV. Philips’ 42- to 52-inch Ambilight models now boast 1080p resolution – the pinnacle of picture quality. Perfect for showcasing 1080p Blu-ray™ discs, the next-generation format for home entertainment, the powerful FlatTV provides consumers with the movie theater experience in the comfort of their own home.
47PFL9732D 47” LCD $2,799 June
Sinceramente,se tutta l'offerta philips è scritta lì,non ci siamo proprio: a parte il fatto che sono solo tv molto grandi(torno a dire che il 9832,che dovrebbe essere praticamente identico al 9831 come estetica,sarà grande circa come un 50"...E gli altri full hd sono dei 47",tutti con ambilight,quindi con una cornice che farà guadagnare almeno altri 3 pollici...),non vedo particolari motivi di interesse,visto che,stando a quello che ho trovato in rete,si parla di 2 ingressi hdmi(pochi)e di 120Hz,ma non del supporto al 1080p@24fps(che non è di per sè assicurato dai 120Hz: se invece di moltiplicare i frame per 5,ne vengono inseriti altri artificialmente,ecco che il supporto viene a mancare).
Particolarmente assurda l'idea di non lanciare nessun 37"(o almeno un 42" meno pachidermico del 9832).
Se continuano tutti così,per comprare un full hd bisognerà prendere per forza dei 50"...Per me stanno tutti perdendo il senso della misura.