2 Centrali.....COME FARE?
Mi sono posto questo dubbio come faccio amettere 2 centrali da 100 w? come collego gli ampli che tipo ampli devo usare se parto da un sinto ampli 5 x 100w?
Visualizzazione Stampabile
2 Centrali.....COME FARE?
Mi sono posto questo dubbio come faccio amettere 2 centrali da 100 w? come collego gli ampli che tipo ampli devo usare se parto da un sinto ampli 5 x 100w?
Li colleghi in serie o in parallelo alle uscite L e R CENTER del tuo ampli.
Più che il wattaggio, quello che è importante è l'impedenza risultante, per non mandare in sofferenza il finale.
Uno schema semplice può essere questo:
a. se i diffusori sono da 8 Ohm li colleghi in parallelo e ottieni 4 Ohm.
b. se i diffusori sono da 4 Ohm li colleghi in serie per ottenere 8 Ohm (attento che se li colleghi in parallelo otterrai 2 Ohm, e difficilmente il finale ce la farà. Potresti usare delle resistenze, ma il discorso diventa più complesso).
No, che poi qualcuno lo fa pure :pCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
L'impedenza di un diffusore dinamico varia al variare della frequenza ed a seconda del tipo di carico scelto, con picchi che possono arrivare a decine di ohm nell'intorno della frequenza di risonanza del sistema e minimi che sono quasi sempre inferiori all'impedenza nominale.
Prendiamo un diffusore da 8 ohm nominali che presenta un picco a 40Hz di 20 ohm ed un minimo a 500 Hz di 4 ohm.
Se si mette una resistenza da 4 ohm in serie il risultato sarà un aumento dell'impedenza solo del 20% a 40Hz mentre a 500 Hz l'impedenza aumenterà del 100% di conseguenza il calo di pressione sonora sarà molto diverso nei due punti.
Risultato, una risposta in frequenza completamente sballata.
Quando serve. le resistenze si possono applicare, in serie o in parallelelo, ad un singolo ap in fase di progettazione ed in quella sede si tiene conto delle implicazioni.
Per il quesito di darkstar, basta stare attenti all'impedenza minima supportata dal'ampli.
Ciao.
Sorry x l'ignoranza: in parallelo significa entrambi collegati agli stessi morsetti CENTER L e R ?Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Secondo te si ottiene un "rinforzo" eccessivo di quanto dovrebbe uscire da un singolo centrale?
Yes, in pratica un collegamento a doppio ipsilon: Y YCitazione:
Originariamente scritto da elche99
In linea teorica (bisogna verificare il comportamento reale dell'ampli) sarebbero + 6 dB a parità di ampli.Citazione:
Secondo te si ottiene un "rinforzo" eccessivo di quanto dovrebbe uscire da un singolo centrale?
Sempre in linea teorica, se fossero in serie sarebbero a +0dB ma potrebbero tenere il doppio della potenza (ma nel caso in questione l'ampli non è sufficiente).
Ciao.
Ripartendo dal quesito iniziale, ma a cosa servono 2 centrali se non si ha a disposizione un ampli con decodifica 6.1 (e relative registrazioni)?
Si rischia solo di fare un gran casino....;)
2 centrali, se posti sopra e sotto lo schermo (o a destra e sinistra) possono aiutare a focalizzare il punto di provenienza dei dialoghi al centro del filmato (se presumibilmente sono uguali).
Dalle esperienze personali l'effetto è buono.
Senza arrivare ai limiti di montare 4 medio-alti ai 4 lati dello schermo (vedi MDL), quella dei due centrali può essere una discreta soluzione.
Ovviamente escludendo qualsiasi discorso teorico e tecnico sulla diffusione sonora opinabile/migliore etc.
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Faccio elettronica a scuola quindi di resistenze ne so e ne sono pieno fino al collo......:D :D cmq grazzie
Ma io non posso prelevare dall'ampli 5.1 il canale centrale mandarlo in un'altro ampli magari mono con due uscite e li ci collego i miei due centrali?
Intanto fai attenzione alle quotature integrali che sono vietate (post #8: per favore editalo).
Se il tuo sinto ha le uscite pre per tutti i canali, la risposta è sì.
Peccato che nn ho i pre-out!!!!
Sapresti dirmi un ampli con i pre?
Il mio ampli supporta gli 8ohm e io ho due diffusori che vorrei mettere come centrali da 6 ohm come faccio? li collego in serie o parallelo? 12ohm o 3hom?
Il valore di 6ohm è indicativo non assoluto in quanto il diffusore ha un suo modulo dell'impedenza che varia per frequenze diverse.
Diciamo che potresti metterli in parallello (3ohm indicativo) però se i tuoi diffusori hanno dei valori del modulo dell'impedenza inferiori ai 6ohm in frequenze particolari, in tali range di frequenze potresti rischiare di scendere anche a 2 ohm e mettere a rischio l'ampli!!!
Ma se li metto in serie e facio gli ipotetici 12 ohm? cose mi cambia la potenza che mi arriva ai diffusori? devo alzare poi il centrale nell'ampli di qualche dB?