Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
In che consiste, e quant'è la durato, il rodaggio dei diffurori ?
Grazie.
Lazzaro
Visualizzazione Stampabile
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
In che consiste, e quant'è la durato, il rodaggio dei diffurori ?
Grazie.
Lazzaro
Per quel che ne so, pochi minuti.
Il resto è rodaggio dell'ascoltatore, e tempo per far passare il momento
di "money back guarantee".
Ma è un argomento controverso tipo i cavi.
pochi minuti ?
io ho sentito che si parlava di diverse ore (20,30......)
Si il costruttore di solito da 15 20 meglio 25 e sei sicuro
Il rodaggio consiste nel far variare i parametri del diffusore
in modo tale che raggiungano quelli previsti dalla casa costruttrice in pratica le membrane diventano più morbide più controllate e il suono più gradevole e veritiero e x fare cio ci vogliono diverse ore di funzionamento.
Confermo che esiste un folto gruppo di persone, peraltro capaci e ben
informate, convinte che sia un fenomeno misurabile con un cronometro
piuttosto che con un orologio :D
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post9483565Citazione:
The audiophile "Mulder" types will, of course, chime in that I'm deaf and full of it and that these phenomina, much like alien abductions, are VERY REAL and to ignore everything I said. Believe what you want.
Un po' OT, ma anche questo è mooolto interessante :D http://theaudiocritic.com/cwo/Sample_Articles/
Direi che il sistema migliore, che è anche il più semplice, per fare il rodaggio dei diffusori sia quello di ascoltarli tranquillamente, senza pensarci proprio.
Se il rodaggio è necessario, pian piano i diffusori si assesteranno e voi, nel frattempo, ascolterete la vostra musica preferita, se il rodaggio non è necessario...... voi ascolterete comunque la vostra musica preferita, sempre senza alcun problema.
Per riassumere: ascoltate la vostra muscia preferita e godetevi il vostro acquisto. ;)
Ciao
Questo è ottimo buonsenso:) Molto spesso il rodaggio è cerebrale, soprattutto quando si passa a suoni molto diversi, ci vuole un po' per abituarsi: la migliore prova di questo è che il rodaggio guarda caso va sempre verso il meglio, perchè spesso ci si abitua a quelli che inzialmente vengono percepiti come difetti.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
OT
In leccese suonerebbe: "ascoltate la vostra gatta preferita":eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
'notte a tutti:)
Verissimo.Citazione:
Originariamente scritto da darkstar
Il rodaggio di un altoparlante conta eccome e di più nei componenti di maggior mms, woofer e mid.
Che dopo il rodaggio i parametri si avvicini di più ai dati dichiarati dalla casa è già più opinabile, viste le grandi tolleranze produttive che purtoppo esitono.
Solo per fare un esempio, qui trovate le variazioni dei parametri di un woofer a 0, 30 e 50 ore d'uso con cicli di toni e sweep da 5Hz a 25Hz con potenze applicate fino al raggiungimento della xmax (non fatelo a casa ;) )
http://www.vikash.info/audio/xls10/index.asp
Comunque il consiglio di Nordata è saggio.
Rodare un componente così velocemente ed alle condizioni che ho descritto serve solo se si deve fare del DIY di alto livello.
Le casse che compriamo già fatte, vanno solo ascoltate.
Ciao.