Nuovo Screenplay 4800....
Dopo ScreenPlay 110 e il 'super' top di gamma 7200, arriva anche il terzo modello della serie, che risponde al nome di ScreenPlay 4800. Il nuovo modello si posiziona subito sotto il 7200 e vuole garantire elevate prestazioni per un prezzo di listino abbordabile (in USA, 1.500 dollari).
Basato come sempre sulla tecnologia DLP di Texas Instrument, il nuovo nato dispone di sistema di deinterlacciamento Faroudja DCDi e di una matrice con risoluzione nativa SVGA (800x600); il proiettore si adatta senza dubbio agli utilizzi "informatici" ma è pensato per l'home cinema, come dimostra un parco connettori decisamente nutrito: oltre agli standard videocomposito e S-Video, sono disponibili gli ingressi component e VGA.
Il proiettore è compatibile con i segnali PAL, NTSC e HDTV (720p, 1035i, 1080i, 1080p), dispone di una ruota colore 2x a quattro segmenti, 1100 ANSI lumen e un rapporto di contrasto di 2000:1.
Qualcuno sa di più....... è solo una riedizione dell' X1?????
Re: infocus screenplay 4800
Re: Nuovo Screenplay 4800....
Citazione:
pmirco ha scritto:
Dopo ScreenPlay 110 e il 'super' top di gamma 7200, arriva anche il terzo modello della serie, che risponde al nome di ScreenPlay 4800. Il nuovo modello si posiziona subito sotto il 7200 e vuole garantire elevate prestazioni per un prezzo di listino abbordabile (in USA, 1.500 dollari).
Basato come sempre sulla tecnologia DLP di Texas Instrument, il nuovo nato dispone di sistema di deinterlacciamento Faroudja DCDi e di una matrice con risoluzione nativa SVGA (800x600); il proiettore si adatta senza dubbio agli utilizzi "informatici" ma è pensato per l'home cinema, come dimostra un parco connettori decisamente nutrito: oltre agli standard videocomposito e S-Video, sono disponibili gli ingressi component e VGA.
Il proiettore è compatibile con i segnali PAL, NTSC e HDTV (720p, 1035i, 1080i, 1080p), dispone di una ruota colore 2x a quattro segmenti, 1100 ANSI lumen e un rapporto di contrasto di 2000:1.
Qualcuno sa di più....... è solo una riedizione dell' X1?????
Perdonate la mia ignoranza, ma il chip:
0.55SVGA DDR
Diagonal:0.55”
Array:800x600
Mirror:13.68um
Tilt:12 deg.
Non è lo stesso montato sull'X1 ????, anche la meccanica descritta è la stessa dell'x1, velocità ruota utilizzo o meno del bianco, contrasto, è tutto uguale, l'unica differenza la vedo sulla luminosità aumentata per il 4800 di 100 lumen.
Forse c'è anche qualche miglioramento nel " bios " bisognerebbe metterli uno in fianco all'altro....
Ma non credo che si vedano sostanziali differenze
Ilario:confused: