[sfida] rivoluziona la Rider Mansarda!
ciao a tutti! Con questo titolo pittoresco spero di ottenere la massima partecipazione da tutti voi :D
Allora, ecco la questione. Per mille motivi a casa mia l'unico locale ideneo ad ascoltare musica è la mansarda. Il problema è che è anche il meno adatto, per una serie di questioni che cercherò di capire insieme a voi. Le noie principali sono le seguenti:
* il suono è metallico, si disperde nell'ambiente, ci sono risonanze. Anche solo parlando a voce sostenuta, o battendo le mani, si sentono echi.
* nonostante abbia cercato di insonorizzare la porta, quando ascolto ad un volume sostenuto reco disturbo al resto dell'abitazione.
Per prima cosa, mi sembra doveroso mostrarvi le foto dell'ambiente in questione, con una breve descrizione.
http://img244.imageshack.us/img244/7...0639kh2.th.jpg http://img258.imageshack.us/img258/3...2495zs6.th.jpg http://img178.imageshack.us/img178/2...2492xr4.th.jpg
La forma è a grande T, con il tetto che si abbassa verso le estremità. Ha un unico ingresso (foto 1) con un piccolo corridoio 2.20 x 2.50 m, alla fine del quale il locale si estende sia a destra che a sinistra, per un totale di 10 x 3 m circa. Quest'area si può suddividere in due zone da 4 x 3 m: nella prima (foto 2) c'è solo un tavolo dove regna il caos più totale (non è di mia stretta competenza :D ), nella seconda (foto 3) invece cerco di coniugare esigenze informatiche e audiofile (anche se questo termine è per ora poco fuori luogo) nel miglior modo possibile.
Entriamo un po' nei dettagli. Come si può vedere dalle immagini la forma è tutt'altro che regolare, e il soffitto vicino ai lati è ancora più basso (30 cm lato sx, 60 cm lato dx). Il pavimento è piastrellato, i muri poco arredati (soprattutto nella zona non adibita all'ascolto) e tra i diffusori e il punto di ascolto c'è un ostacolo grosso come un tavolo con un CRT da 19" sopra :P.
http://img266.imageshack.us/img266/9...0640cc8.th.jpg http://img162.imageshack.us/img162/5...attuxr3.th.jpg http://img166.imageshack.us/img166/3...2491gs9.th.jpg
Tenete bene a mente solo una cosa: i 2 pc mi servono e non si possono spostare più di tanto perché in quella zona ci sono le prese di corrente e del telefono. Il pc centrato tra i diffusori è quello che dai vi scrivo ora, e l'ho messo in quella posizione perché nel 95% dei casi sento musica quando sono davanti al pc, visto che il tempo è tiranno. Mi sembrava stupido ottimizzare l'ascolto per il restante 5%, sacrificando nettamente la situazione più frequente.
Per ora mi piacerebbe migliorare l'ambiente dove penso si possa fare molto, in un secondo momento potremo anche fare un approfondimento sui componenti. Mi sembra comunque doveroso dirvi quali sono:
Amplificatore: Impact T-Amp 5W x canale
Alimentatore relativo: Zetagi 5A stabilizzato
UPS relativo: Mustek Powermust 800 USB
Sorgente: files audio lossless da Foobar, tramite uscita rear della Creative Audigy.
Diffusori: Indiana Line 5.04 (l'unico pezzo di cui non potete sputare troppo sopra :p )
Cavi: TNT-Star autocostruiti
Stand: sgabelli da bar equilibrati e stabilizzati con BluTack
Lo so che è il massimo dell'entry level, ma visto l'ambiente che mi ritrovo non me la sentivo davvero di investire di più! In futuro si vedrà ;)
Ok come reportage penso possa bastare.. Ora passiamo alla pratica! Se vi dessi carta bianca su qualsiasi aspetto, dall'architettura della stanza a modifiche sull'arredamento, disposizione tavoli e quant'altro, cosa fareste per migliorare la situazione?
:)