Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1716.html
amsung ha annunciato la disponibilità di un nuovo hard-disk in formato 1,8
pollici da 60Gb con una rumorosità record di appena 18dB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1716.html
amsung ha annunciato la disponibilità di un nuovo hard-disk in formato 1,8
pollici da 60Gb con una rumorosità record di appena 18dB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo per un HTPC veramente silenzioso
Veramente HD da 1,8" li trovi in periferiche tipo iPod, camcorder, ecc…Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Non sono pensati per l'uso su PC.
Ciao.
20 dB la soglia di percezione umana?!?
Mi sembra che per un sito che si occupa di audio-video questa sia un po' grossa :D
La soglia è 0 dB...!
Ciao
Andrea
Hummmm ho i miei dubbi... adesso non ricordo bene ma mi sembra di aver letto tempo fa che il battito di ali di una farfalla miurava circa 18 dB, e francamente per quanto io ci abbia provato non ono mai riucito a sentirlo.Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
Anche una stanza vuota, assolutamente silenziosa misura intorno a quei dB....
La scala logaritmica sonora è impostata prendendo come riferimento la pressione sonora di 20 uPa (che è la minima avvertibile dall'essere umano, essendo il rumore che fanno i nostri organi interni...)
Quindi una pressione di 20 uPa ci da 10log(20/20)^2=0 dB
Per avere una pressione di 20 dB servono 200 uPa, piccoli ma comunque avvertibili...che poi molti, sopratutto dopo una certa età, non li sentano, è un altro discorso...:D
Ciao
Andrea
Bisogna considerare anche la frequenza.Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
La soglia minima di udibilità non è la stessa a 50Hz o 2000Hz ad esempio, così come non lo è la soglia massima, oltre la quale si rischiano dolore prima, danni uditivi poi.
Le frequenze che più si avvicinano allo 0, nella soglia minima di udibilità, sono quelle intorno ai 4000Hz.
Senza andare troppo OT, basta fare una ricerca su "acustica psicofisica", "sensazione sonora", "curve isofoniche".
Qui c'è qualcosa: http://pcfarina.eng.unipr.it/Dispens...tone130198.htm
È comunque probabile che il rumore generato dalla rotazione di questo HDD sia ad una frequenza piuttosto alta, quindi posizionata molto in basso nella sua curva isofonica.
Certo sarebbe più chiaro se Samsung dichiarasse anche la distanza a cui si percepiscono questi 18 dB.
Se per sentirli devo appoggiare l'orecchio all'HDD è un conto (contando anche che nell'uso normale andrà inscatolato da qualche parte), ma se i 18 dB sono ad un metro è tutt'altra cosa.
A proposito, anche la Mitsubishi dichiara 19 dB d per il suo HC5000 in LowMode.
Il vp è sicuramente silenzioso, ma con il minimo di rumore ambientale possibile che si può avere in appartamento in centro a Bologna, di notte, lo si sente lo stesso in una stanza di 5x4 mt.
Ciao.
Ovviamente, quando si parla di fenomeno di udibilità per l'essere umano i 20 uPa sono rigorosamente RMS ponderati A :read:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao
Andrea
E aggiungo...i costruttori questo lo sanno benissimo, e dichiarano sempre i dB(A), che sono meno dei dB(flat)...
rimanendo OT ...
non scherziamo sulla percezione 0db...
il rumore di fondo di una stanza MOLTO silenziosa si attesta sui 17/18db, praticamente non esistono strumenti che riescano a misurare sotto i 15/16db... (alla NASA si..), gia' uno strumento che si spinge cosi' in basso costa ca. € 5.000