avete provato a sfuocare leggermente per diminuire l'effetto zanzariera ?
ne vale la pena ?
altra prova....mettere un filtro tipo calza da donna davanti all'obiettivo ?
Visualizzazione Stampabile
avete provato a sfuocare leggermente per diminuire l'effetto zanzariera ?
ne vale la pena ?
altra prova....mettere un filtro tipo calza da donna davanti all'obiettivo ?
io non la vedo se non ad una distanza di visione inferiore alla larghezza dello schèrmo, ed anche in queste condizioni è meno visibile e marcata rispetto alla matrice del precedente DieLLePìCitazione:
Originariamente scritto da maurice74
a mio avviso no, preferisco vedere tutto nitido.Citazione:
Originariamente scritto da maurice74
un po come tagliarsi il pisello perchè pensi che la fidanzata ti tradisca?Citazione:
Originariamente scritto da maurice74
Scusa ma a quale VPR ti riferisci, con che formato di schèrmo, ed a quale distanza di visione?
non mi riferivo ad un modello preciso, la domanda era rivolta a tutti i possessori di vpr che hanno problemi con la zanzariera (magari è più facile i possessori di vpr obsoleti o a bassa risoluzione)
ehm forse dovevo postare in "generale"...:-(
Bah, a mio avviso sta diventando sempre più una leggenda, quando ordinai lo Z5 provenendo da un DLP ed avendo solo visto gli LCD dell'epoca temevo di ritrovarmi a lottare con bande, zanze e neri grigiastri; nulla di tutto questo, in 5 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante. In ambiente oscurato la luminosità a piena potenza è addirittura fastidiosa idem per il contrasto che ho dovuto abbassare parecchio. Se non credi ai commenti del forum vai a vedere con i tuoi occhi ma non farti seg#e mentali che rischi di diventare cieco...:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da maurice74
io ho il TW20 quindi di zanzariera ne ho vista :eek: ma ti assicuro che se è vero che la sfocatura nasconde la zanzariera è assolutamente più vero che il massimo dettaglio dell'immagine la rende quasi "invisibile".Citazione:
Originariamente scritto da maurice74
se piloti ilTW20 con un HTPC o con un DVD player con una buona funzione di "nitidezza" o "dettaglio" sul component (o con l'uscita HDMI per altri VPR) ti assciuro che più è nitida e definita l'imagine meno si vede o percepisce la zanzariera.
in ogni caso la sfocatura (minima) secondo me è più delteria per l'immagine e la godibilità del film che la zanzariera
ciao BOH?
per non vedere la zanza ....ho cambiato vpr :D
È proprio così.Citazione:
Originariamente scritto da maurice74
Senza scomodare modelli FullHD, le attuali generazioni di vp 720p non hanno problemi di zanza, se visti alla distanza giusta.
Ciao.
Concordo:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sostituito Sharp PG-B10S (LCD) con un Panasonic PT-AX 100 (sempre LCD)
Per darti l'idea: ho collegato i due VP alla stessa sorgente, proiettando quindi contemporaneamente la stessa immagine sullo stesso telo.
Coprendo alternativamente le lenti con la mano, visualizzavo l'immagine del Sharp, poi Panny, poi Sharp, e cosi via... ho potuto quindi notare la differenza di immagine in "tempo reale".
Con il Panasonic, zanza sparita al 101 % :eek: e la zanza dello Sharp (che ho sempre tollerato a dire il vero), in confronto e' diventata di colpo inguardabile !
Le nuove tecnologie fanno la differenza.