Visualizzazione Stampabile
-
SONY HX725 domande.
Salve ragazzi,
ho acquistato ieri suddetto dvd rec dopo aver tentennato fino alla fine (ero combattuto tra questo modello ed il Pana55); rispetto a quest'ultimo, il Sony ha l'uscita audio digitale coassiale (per me fondamentale in quanto l'uscita ottica dell'amplificatore è dedicata alla ps2) ma rispetto al Pana, mi sembra NON abbia la possibilità di modificare il bit rate (sul Pana questa opzione mi sembra si chiami Recording flexible).
Mi confermate quanto descritto?
Ho cercato sul manuale (molto esaustivo) ma non trovo nulla di ciò.
Ora una domanda, mi stò un pò impicciando con i collegamenti:
La mia situazione è questa:
Devo vedere i film tramite component (così ho settato le impostazioni e tutto mi sembra ok, qualità video molto buona).
Devo registrare i programmi attraverso lo skybox, come devo collegare le 2 scart rgb?
E' corretto così?
RGB dvdrec --------> RGB tv
RGB dvdrec --------> RGB decoder
E come faccio a inserire e ordinare i canali sky sulla memoria del dvdrec?
Che caciara!!!!!
ps. io ed il manuale siamo 2 entità che si respingono continuamente!!!!!
:D :D :D
Grazie
Gian Luca
-
Si...il Sony non ha un encoder mpeg che permetta di andare oltre un certo numero fondamentale di qualità prefissate. (questa limitazione non è senza conseguenze sul piano della max qualità raggiungibile in tutte le registrazioni che non corrispondano all'incirca a un multiplo di mezz'ora).
Non ho il decoder di Sky, ma non è chiaro i collegamenti proposti.
Se colleghi il dvd recorder al televisore in component, non lo colleghi in RGB.
Serebbe dal decoder Sky, (RGB) al dvd recorder, (RGB in), ma non dovresti purtroppo avere questa possibilità sul 725 in quanto la registrazione RGB non è consentita con il segnale PAL.
Per registrare da Sky è sufficente selezionare gli ingressi AV, nel menu agenda del timer GEM +.
ciao
francis
-
Francis,
ti ringrazio x la consueta disponibilità, ieri ho collegato così gli apparati:
Decoder ------> Dvdrec (scart rgb)
Decoder ------> Plasma (scart rgb)
Dvd rec -------> plasma (component)
ora, selezionando sul tv l'av1 (rgb) vedo sky, ma vedo sky anche selezionando l'av4 (component!!!!).
Ho registrato su hd con tv acceso su av4 e non ho avuto problemi.
Mi registra tranquillamente e sento con l'impianto in dd2.0).
Il mio cruccio è questo:
Come faccio a registrare a tv spento (rimanendo così le impostazioni registra tranquillamente?).
Come faccio a settare i canali sky?
Ps. lunedì è nato il mio primo figlio e sono felicissimo e rincoglionitissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Gian Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
Decoder ------> Dvdrec (scart rgb)
Decoder ------> Plasma (scart rgb)
Dvd rec -------> plasma (component)
Ma il fatto è che non mi risulta che il decoder di Sky abbia due uscite RGB, e inoltre non avrebbe senso utilizzare l'unica uscita RGB (TV) del dec Sky per il dvd recorder, perchè senza che lo segnali, (ma ci dovrebbero essere due minuscole note sul manuale) il Sony registra in composito.
Se si vuole alzare la qualità di registrazione con quel dvd recorder dovresti (ma il dec Sky generalmente non mi risulta che abbia l'uscita) utilizzare un segnale Svideo in ingresso, (cosa che faccio io con il 925 che ha lo stesso problema, nel momento in cui registro da satellite).
ciao
francis
-
[QUOTE=romanodel73]Salve ragazzi,
ho acquistato ieri suddetto dvd rec dopo aver tentennato fino alla fine (ero combattuto tra questo modello ed il Pana55); rispetto a quest'ultimo, il Sony ha l'uscita audio digitale coassiale (per me fondamentale in quanto l'uscita ottica dell'amplificatore è dedicata alla ps2) ma rispetto al Pana, mi sembra NON abbia la possibilità di modificare il bit rate (sul Pana questa opzione mi sembra si chiami Recording flexible).
Mi confermate quanto descritto?
Ho cercato sul manuale (molto esaustivo) ma non trovo nulla di ciò.
Confermo.
Ciao
amart
-
Grazie a tutti ragazzi!
Comunque la qualità video della registrazione mi lascia ampiamente soddisfatto;idem x la qualità in component!
Ciao
Gian Luca
-
Ciao a tutti,
mi pare di essere capitato in un forum molto valido leggendo molti topic e facendomi una idea per i miei prossimi acquisti (es. DVICO TViX 6500 )
Volevo spiegarmi che problema ho
Ho un DVD Recorder Sony RDR-HX725 e masterizzo direttamente sul HDD da trasmissioni tv dbt e vhs.
Utilizzo supporti DVD+R 4,7 Sony 16x per masterizzare alcuni titoli di mio interesse per passarli in DVD. Però è da un pò di giorni che quando finalizzo il DVD appare alla fine dei capitoli, uno successivo vuoto appunto chiamato in automatico "Titolo vuoto".
Non penso di aver modificato nessuna impostazione particolare nel Recorder quindi non saprei come risolvere il problema.
Prossimamente manderò anche una mail al supporto all'assistenza Sony per sapere se loro sanno qualcosa.
Grazie per il supporto, aspetto vs. risposte
ps:
http://img523.imageshack.us/img523/2...c01500awi9.jpg
-
Ciao a tutti:)
Anche io ho un problema con qsto DVD Recorder Sony RDR-HX725:(
Il mio problema e il telecomando che non funziona più,
mentre navigavo nei vari menu del DVD RECORDER mi sono trovato nella sez. impostaz.base, poi sono andato su modo di comando e per sbaglio ho cambiato il comando da DVD3 a DVD2, e adesso il telecomando non mi funzione più :cry: qualcuno sa come posso risolvere qsto problema? :p grazie e ciao a tutti;)