Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1710.html
L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un
milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1710.html
L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un
milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ringraziamo la Sony per il modico prezzo della Ps3 cosi la 360 venderà il doppio......................grazieeeeeeeeee
Ragazzi questa news è :old:. L'avevo già detto io stanotte nel forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67381
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Se un milioni di pezzi sono per tutto il territorio pal, mi sembra che sia l'equivalente di tirare un sacchetto di noccioline ad una mandria di elefanti affamati ....
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Io sono convinto del contrario, un milione di consolle disponibili al lancio andranno a ruba;)
un saluto
Alleluja! Certo che se dovesse uscire la famigerata v2.0 del Xbox 360 con drive HD DVD ad un prezzo più aggressivo, le cose per Sony si complicherebbero parecchio...
x lordsnk: hai ragione la news è proprio "OLD"; ma come ho fatto stanotte, precisamente alle 4:04, a non accorgermi del tuo post?!?! :D
Sai il sonno... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Dave
Per me è una grande notizia della quale aspettavo solo la conferma, ciò che farà la MS con la xbox non mi interessa, tanto non me la sono mai ga.ata!
Sono troppo estremista?:D
Per quale motivo, dovrebbero complicarsi le cose, quando entrambe si schierano verso supporti diversi.....bah! Nessuno è obbligato a comprarla....Citazione:
Originariamente scritto da Dave
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Ma scusa, a quando avresti voluto venisse venduta la PS3?...io non vi capisco certe volte.
Dalle prime recensioni ne è venuto fuori, tra le altre cose che è un ottimo lettore BLURAY, che sotto molti aspetti risulta essere migliore anche di lettori stand alone che superano i 1000 euro. Il tutto viene confezionato in 599 euro, e ricordiamoci che stiamo parlando di una console. La 360 (che attualmente posseggo) costa si 399 euro, ma se vogliamo trasformarla in lettore HD-DVD ti costa 650,00 euro circa (399+249), e gia' abbiamo sforato.
In Europa Ps3 avra' una line-up di tutto rispetto, certo ancora nessuna kill application particolare ma molti titoli con cui divertirsi in attesa dei gioconi:
Resistance: Fall of Man™
MotorStorm™
Genji™: Days of the Blade
FORMULA ONE CHAMPIONSHIP EDITION
Ridge Racer™ 7
Tekken®: Dark Resurrection
Lemmings™
Go! Sudoku
Go! Puzzle
Blast Factor™
flOw™
Super Rub'a'Dub
Call of Duty 3
Marvel: Ultimate Alliance
Tony Hawk’s Project 8
Gundam – Target in Sight
Full Auto™ 2: Battle Lines
Sonic the Hedgehog™
Virtua Fighter™ 5
Virtua Tennis™ 3
World Snooker Championship 2007 NBA 2K7
NHL 2K7
Blazing Angels Squadrons of WWll
Enchanted Arms
Tom Clancy’s Splinter Cell: Double Agent
The Elder Scrolls lV: Oblivion
Def Jam: Icon
Fight Night Round 3
NBA Street 4 Homecourt 2007
Need for Speed Carbon
The Godfather: The Don’s Edition
Tiger Woods PGA Tour 2007
Untold Legends: Dark Kingdom
F.E.A.R.
Gripshift
Di giochi ce ne sono, ripeto niente di eclatante ma mi sembra un'ottima line-up per partire.
Poi voglio dire...599 è il prezzo di lancio...nei mesi successivi sicuramente ci saranno ritocchini, bundle vari con giochi e accessori all'interno ecc...
Il punto è sempre lo stesso...la volete al lancio?...sganciate 599 euro....ma ricordate che non ve l'ha mica ordinato il dottore.
Riguardo le vendite...posso scommettere quello che vuoi che andranno a ruba...non ci dimentichiamo che il 24 novembre 2000 venne lanciata in Europa la Playstation2...al modico prezzo di 1.280.000 mila lire...diciamo circa 600 euro, in quanto i negozianti imposero i famosi bundle-scandalo. Nonostante tutto la Playstation2 sbanco' in un attimo, con una line-up ridicola dove si salvavano 4-5 giochi massimo, laddove contemporaneamente sul mercato c'era un'altra macchina...la Dreamcast, ben affermata, con un parco giochi completissimo, che fu snobbata talmente tanto che pochi anni dopo ne fu praticamente dichiarato il fallimento...
Chiamala tendenza, chiamali acquisti di massa, chiamali casual gamers, come vuoi tu, ma da che mondo è mondo la Playstation vende...a palate. Poi che magari all'inizio la 360 avvantaggiata dal prezzo e dal parco giochi possa vendere di piu..bhe non puo' che farmi piacere. La 360 è una grande console che merita un bel successo...ha un ottimo servizio LIVE ha dei giochi usciti e in uscita splendidi, non vedo perche non meriterebbe di vendere ;) Per chi ne ha la possiblità la soluzione rimarra' sempre la stessa: avere entrambi le console...le quali offrono (a parte i titoli multipiatta) dei giochi complessivamente molto differenti... ;)
Ciao a tutti!
Considerato il mio ruolo all'interno del sito, solitamente non mi intrometto mai nelle vostre discussioni se non per puntualizzare, spiegare, approfondire o rispondere a domande che mi chiamano in causa e soprattutto non parteggio mai per una cosa piuttosto che per un'altra, ma cerco sempre di rimanere piuttosto neutrale, ma questa volta mi sento di quotare in toto il punto di vista di Squall Strife...cosa vi aspettate di più? cos'è che non va bene?...questa volta la Playstation ha già un degno rivale, che vinca il migliore! Forse se la giocheranno ad armi pari, forse stravincerà l'una o l'altra...ma sarà il mercato a decretarne gli esiti e neanch'io vedo tutti questi scandali. Anzi, per tutto quello che da e darà il prezzo di lancio della PS3 mi sembra più che giusto (magari non dico onesto, ma giusto sì!), così come lo è quello dell'Xbox360 in questo momento (soprattutto se completata dell'add-on HD DVD) ;)
Gianluca
Più che quanto valga, io mi soffermo su quanto costa... 600 euro !!!
Un milione e duecento mila lire !!!
Per una console di videogiochi, per quanto evoluta, è troppo.
Fuori portata dei videogiocatori adolescenti, e direi anche di quelli trentenni, alle prese coi mutui sulla prima casa in perenne salita.
Sicuramente le prime andranno a ruba (nel senso che ci sarà anche qualcuno disposto a rubare pur di averla), ma prima che diventi un fenomeno di massa di acqua ne deve passare talmente tanta...
Sarò di memoria forse troppo corta, ma io mi ricordo un prezzo di lancio di 750 mila lire, che cmq era troppo alto, e prima di "sbancare in un attimo" mi ricordo anche che il suddetto prezzo dovette ridursi di un bel pò... (insieme ai chip di modifica ovviamente...)Citazione:
Originariamente scritto da Squall Strife
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
750.000 mila lire era il prezzo ufficiale del comunicato Sony Europa, per quanto riguarda la singola console, nuda, senza nient'altro. Fa niente che nel 90% dell'Italia ci fu una mezza mafia dei rivenditori e dei negozianti a loro volta che imposero dei bundle: Playstation2+memory card+vertical stand+fantavision+ridge racerV+tekken tag tournament.
Fatti un po' il calcolo e vedi come sfori la cifra che ti ho detto sopra ;)
Nonostante tutto, qualche fortunato che conosceva i negozianti, come fu il mio caso, ebbe la possibilità di levare dal bundle quantomeno quell'obrobrio di fantavision e di risparmiare ulteriori 50.000 lire.
Le vendite all'inizio sono schizzate eccome, se ritrovo i dati in giro per la rete ve li posto...
Ricordiamoci infatti che furono molti anche quei papà che la acquistarono ai propri figli con l'intento tra le altre cose di possedere allo stesso tempo uno dei primi lettori DVD a buon mercato... ;)
Ah beh, questo è tutto un altro paio di maniche.
Ovvio che io mi riconduco al prezzo ufficiale come del resto stiamo facendo parlando dei 599 euro.
Se poi i negozianti lo portano da 750 mila a un milione e trecento (quasi il doppio..... ma sei sicuro ?), o da 599 a ?799? è un altro discorso.
E cmq continuando a parlare di prezzi ufficiali rimango dell'opinione che è troppo caro quello di PS3 oggi come lo era quello di PS2 allora.
Oltretutto, non so voi, ma io faccio molta più fatica a campare oggi di allora, anche se il mio stipendio è rimasto pressochè invariato.
Sicuramente avrei potuto meglio affrontare un esborso di 750 mila lire per una console nel 2000 di quanto non potrei fare oggi (e parlo sempre delle stesse 750 mila / 375 euro, sia chiaro: 599 euro sono completamente fuori portata, a meno forse se vivessi ancora coi genitori ma s/fortunamente no :) )