Pc o lettore Dvd? Fatemi capire..
Domanda semplice , ho un Panasonic 37pv60 , un lettore Dvd scarsotto Samsung E235 con solo scart rgb e un portatile Centrino 1,5 con scheda video dedicata Ati mobility 9200 con 64 mega di ram.
Ho collegato il pc via Vga al plasma ( risoluzione nativa 1024X720) alla risoluzione di 1024 per 720 con powerstrip ( non riempie bene lo schermo verticalmente, credo sia in "underscan"...si dice cosė..)..e 1024 per 768, cosėvede bene ma "allargato" ma risolvo con l'impostazione del player Vlc o Media player classic da pc, inpostando su 16:9 il rapporto di immagine......
la domanda č...vedendo un dvd normale il pc fa quello che puō fare un lettore Dvd con funzione di upscalig a 720p creando la risoluzione mancante?
Premesso che il medesimo dvd sembra vedersi meglio via Vga col portatile ( forse anche perchč il lettore Dvd fa pena..) , vi č una ragione tecnica ( tipo l'upscaling di risoluzione della scheda video) oppure č semplicemente un discorso di collegamento ( vga contro scart Rgb) ?
Questo mi serve per capire se opprortuno spendere 150 euro per un nuovo lettore Dvd Hdmi ( so che son pochi , ma č il massimo che posso investirci in attesa di veder che succede con Blue Ray o Hd dvd) o aspettare un po in attesa di nuovi modelli anche HdDVD e guardarmi i film via portatile...ora ho anche il telecomando ;) ( un mouse wireless...) ;)
grazie per la risposta!