Visualizzazione Stampabile
-
Purevideo VS Forceware
Come da oggetto, dopo un paio di giorni di smanettamento sono giunto alla conclusione che utilizzando da Theatertek il processamento Nvidia dei forceware piuttosto che quello integrato (purevideo) ottengo risultati migliori, soprattutto per quel che riguarda il deinterlaccio.
Infatti con i purevideo il deinterlacciamento è scadente anche forzando la modalità film.
Voi direte "E cosa vuoi da noi???" :D
Nulla di che, sapere se confermate l'impressione o se non ci ho capito nulla io...
Da quel che so il Purevideo dovrebbe essere superiore, eppure nel 90% del materiale da me visonato risulta peggiore...solo in Cars guadagna qualcosa sulla definizione. Ma appena viene chiamato in causa il deinterlacer (ad esempio la scena della premiazione con i milioni di coriandoli che cadono, la piu complessa imho) si "incarta" un bel po...:(
Che dite??
-
Sinceramente non capisco....:confused:
I forceware sono i drivers della scheda video, mentre il purevideo (il decoder DVD supporgo tu intenda) è un software che va in aggiunta.
Non sono in conflitto l'uno con l'altro, ma anzi, lavorano in simbiosi fra loro.
Potresti spiegarti meglio x cortesia?
-
Da quel che so io, i driver forceware contengono dei codec "standard" per la decodifica dell'mpeg-2, mentre i purevideo sono dei codec "avanzati" standalone per lo stesso scopo.
Se da TT non imposto nessun postprocessing, lui usa i codec Purevideo che integra, mentre se io seleziono Nvidia Post processing (o una cosa simile) lui utilizza i codec "standard" dei driver della scheda video.
Adesso mi viene il dubbio...non è che gli ultimi forceware contengono dei Purevideo anch'essi ma piu avanzati essendo piu recenti di TT??
Fermo restando che è probabile che stia dicendo tutte baggianate...
-
No, non è così. I Forceware sono solo i driver con relativi pannelli di controllo, senza alcun codec.
-
E perchè mi da "Nvidia post processing" come scelta? Io non installato alcun codec oltre i driver della scheda video... Anche sotto gestione periferiche mi appaiono dei codec Nvidia con pc appena formattato e driver Forceware installati..
E pensare che non volevo installare fddshow subito per non complicarmi troppo la situazione :D
-
Non è che magari i codec Nvidia sono quelli di Theatertek?
-
Io mi ricordavo di aver guardato prima di installare TT, ma magari mi sbaglio.
Cmq a questo punto cosa mi consigli, mi butto su Fddshow o rimango cosi come sono? Premetto che ho una 7600gt e un pIV 2.8 HT e la qualità raggiunta ad ora è sicuramente ottima, ma non il top.
Visto che c'è un ottima guida la userei, ma non so se è meglio continuare a sfruttare la gpu dato che la mia cpu non è piu giovanissima...
-
Usa questi setting in TT:
Select VMR9 for all renders
Select Automatic for your De-interlacing option
Check Allow Subtitle Movement
Check DXVA in the Advanced Video Page
Check FullScreen in the Advanced Video Page
Check YUVMixing in the Advanced Video Page
Non selezionare NVPP come post processing
Come optional usa i "miglioramenti" del nuovo pannelo di controllo nVidia,
ma al max 40%, oltre perdi dettaglio e produce artefatti, in particolare il denoiser.
-
Ok, provo, ma già so che il deinterlaccio mi farà inc....are :D
PS: ma se installo i PV x.x.223 aggiorno quelli di TT li aggiungo solamente?
-
L'ultima versione di TT (2.4.1) dovrebbe avere già la 223, in caso contrario viene aggiornata.
Il deinterlaccio in ogni caso è fatto dai purevideo, quindi il tuo è
un problema di configurazione.
Quali driver usi per la 7600gt?
-
Utilizzo i 93.71, però la differenza si nota a seconda delle due impostazioni, e parlo di deinterlaccio puro......ho le traveggole??:confused: :confused:
Cmq le impostazioni erano esattamente quelle che hai postato tu...tranne che per "disable" nel post processing.
Grazie, provo!
-
NVPP o nvidia postprocessing non ha piu' senso come il deinterlacciamento SMART.
Veniva usato ai tempi per migliorare il deinterlacciamento di alcune cadenze particolari , poco attinenti con il PAL.
Ora qualsiasi decoder mpeg2 (non solo Nvidia) che sfrutti la DXVA dovrebbe lavorare senza problemi se usi ultimi driver della scheda video
Oltretutto usando NVPP (postprocessor) non sfrutti piu' la DXVA , quindi meglio evitarlo.
Ciao
Antonio
-
Uso anche io una nvidia, la 7600 gs con athlon 1,8, vpr Z5
nell'ultimo mese ho smanettato parecchio e anche a me pare che ora con TT 2.4 (non ffdshow per la scarsa cpu) driver 93.71 e pure video si veda peggio, leggermente peggio, un pelo di banding e qualche squadrettamento/lnee verticali soprattutto sul cielo, come riferimento uso LOTR Le due torri ai secondi 40 (Scena iniziale il panning sulle montagne) disco originale 1° edizione
sinceramente tra post processing nvidia e disabled non noto differenze
proverò a disinstallare pure video e a rimettere i driver vecchi nvidia