ciao ragazzi,
dopo varie ricerche ho trovato in vendita questo televisore crt a 28" che suppporta l'hd a circa 600€
Volevo un parere di voi espertissimi su cosa ne pensate.
Ciao e grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi,
dopo varie ricerche ho trovato in vendita questo televisore crt a 28" che suppporta l'hd a circa 600€
Volevo un parere di voi espertissimi su cosa ne pensate.
Ciao e grazie a tutti.
E' un ottimo televisore, ma essendo 16:9 se vedi molta TV non va benissimo; per film in DVD e giochi in HD (Xbox 360) è una bomba ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
hihihi....no la tel praticamente non la guardo....ma ho postato perchè ho una 360...sbav sbav...
suggerimento: ma è full hd???cioè 1920*1080i??
grazie mille.
ciao ciao
Ciao,
il tv è 1080i, quidni HD-Ready, mentre per essere FULL HD avrebbe dovuto essere 1080p ;)
aaaaahhhhh......adesso ho capito la differenza....Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
caspita mi era capitato di vedere moltissime volte questa differenza nelle sigle senza capire il perchè.
ma si nota molta differenza tra hd ready (1080i) e full hd (1080p) ??
grazie ancora
ciao ciao
Con gli occhi bionici e conoscendo il segnale trasmesso...Citazione:
Originariamente scritto da sakuragi
Sarà sicuramente un buon tv, però forse 600 per un 28" sono troppi...
Per essere HD Ready sono sufficienti 720 linee.Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Non mi risulta che esistano specifiche ben definite per il Full-HD, con questo termine ci si riferisce alla risoluzione 1920x1080 indifferentemente interlacciato o progressivo... o mi sbaglio?
Comunque concordo con il fatto che non abbia senso menarsela sul 1080i o 1080p. Piuttosto attenzione a non confondere l'accettare segnali in ingresso HD con il visualizzarli...
Scusami, non ho capito ques'ultima affermazione. Potresti essere così gentile da spiegarti meglio?Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Grazie
Giovanni
Un televisore potrebbe essere compatibile con segnali ad alta definizione che vengono accettati in ingresso ma poi "riscalati" (è il caso tipico dei pannelli digitali che hanno una risoluzione nativa) per essere visualizzati a una definizione inferiore.Citazione:
Originariamente scritto da sakuragi
È il caso dei Plasma Panasonic, tra i primi ad avere un'elettronica "1080p compatible", che però hanno una risoluzione non Full-HD (tipicamente 768 o 720 linee). O anche di diversi CRT dei quali si è dibattuta la effettiva capacità di visualizzare davvero 720 linee, posto che non avevano comunque alcun problema ad agganciare un segnale di quel tipo.
x curiosità dove l'hai trovato ?Citazione:
Originariamente scritto da sakuragi
Io ho anche cercato la vers. 32'' (Hv-32P40sue ??) ma nn riesco a trovarlo nè sapere se è l'ultimo modello (il sito jvc fa veramente pena)
mi int. di + il 32''