Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1687.html
Dopo l'annuncio e la presentazione in pompa magna al CES, si comincia a
delineare anche la strategia commerciale dell'atteso lettore universale di LG
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La notizie è decisamente buona e la speranza che anche altri produttori procedano nella stessa direzione c'é.
Speriamo che in contemporanea esca anche la versione per pc.
-
La notizia "drammatica" è che come al solito i primi passi vengono mossi sempre da marchi "molto" consumer.
Sinceramente non spenderei 1200 euro per un lettore lg neanche sotto tortura....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Sinceramente non spenderei 1200 euro per un lettore lg neanche sotto tortura....
... e difatti "rumors" di qualche ben informato che era presente al CES conferma che la qualità video dell'oggetto è tutt'altro che stratosferica.
Poi, hai ragione, esiste anche un effetto psicologico (abbastanza non attinente con la prova dei fatti, dopo tutto), per il quale una cifra del genere spesa per un lettore Denon, Pioneer, Marantz diventa quasi "giusta" ... per questi coreani ... diventa "folle". ;)
Mah .... il fascino del baratro della mente umana.... :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Dobbiamo anche dire che denon, marantz e soci fino ad ora hanno prodotto elettroniche decisamente più peerformanti di lg e nelle fasce entry level i prezzi sono ancora piuttosto abbordabili.
Oltre che una "sudditanza psicologica" c'è da riscontrare un deciso salto di qualità tra i due mondi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Sinceramente non spenderei 1200 euro per un lettore lg neanche sotto tortura....
Siamo in due! :mano:
p.s. x il momento, aquisterò l'Add-On x la 360, poi si vedrà...
-
Io ho quasi finito il mio HTPC e siccome ha due baie in futuro potrò mettere un lettore BR e uno HD-DVD e sarò apposto oppure aspetto un LG (o altra marca) con la versione multiformato e risparmi anche :)
Al momento vado avanti col Plextor DVD .. poi si vedrà
-
...sono sempre più perplesso....quì si parla di spendere 1200 dollari per un LG che tra le altre cose ha un supporto HD DVD neanche completo (e questo chissà all'atto pratico cosa potrebbe significare)...continuano a trattarci da cavie e betatester!
-
Chissà se almeno ha l'uscita 1080p 60 Hz a 24 fps, per evitare i problemi di restringimento dell'immagine.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
... e difatti "rumors" di qualche ben informato che era presente al CES conferma che la qualità video dell'oggetto è tutt'altro che stratosferica...
Confermo.
Aggiungo inoltre che a 499 US$ è possibile acquistare la PS3 (un ottimo lettore Blu-ray Disc con HDMI 1.3)
E per 999 US$ è possibile acquistare lo stratosferico Toshiba XA2, anch'esso con HDMI 1.3 e "Deep Color".
Altrimenti 499 Sony PS3 (1080p) + 499 Toshiba A2 (1080i) = 998 US$
Oppure 499 Sony PS3 (1080p) + 599 Toshiba A20 (1080p) = 1098 US$
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
per evitare i problemi di restringimento dell'immagine.....
Di quale restringimento parli?
-
Beh, dal preventivo di Emidio penso che questo lg sia un flop in partenza.
-
Quindi, se il prezzo in Italia è allineato con quello americano, dovrebbero fare circa 920€ ...?
O come al solito, per qualche logica strana ai consumatori, i 1199 US$ diventeranno per magia 1199 €?
Tenetevelo, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Quindi, se il prezzo in Italia è allineato con quello americano, dovrebbero fare circa 920€ ...?
I prezzi indicati negli Stati Uniti sono da intendersi sempre senza tasse. I cittadini americani pagano una tassa all'acquisto che varia da circa 7,5% fino a circa il 10% e varia da stato a stato.
Come sapete in Europa varia dal 16% al 20%.
Poi bisogna considerare la garanzia e gli oneri che derivano da altri fattori che in Europa hanno un costo superiore rispetto agli Stati Uniti.
In sostanza, se i 1199 US$ si trasformassero in 1190 Euro, sarebbe il minimo. Allo stesso modo per cui i 499 Euro della PS3 o del Toshiba HD-A2, in Europa diventano 499 Euro.