Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1676.html
Le voci secondo cui in Microsoft sarebbe quasi pronta una Xbox360
"evoluta" si infittiscono e arrivano anche notizie su alcune
caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
??
Ma guardate che la versione denominata Zephir è stata confermata essere da Microsoft un prototipo che a breve non vedrà la luce, in futuro chissà (del hddvd integrato non si era mai parlato se non a livello di rumor). Ma soprattutto l'iptv è una cosa sicura e funzionerà su tutte le xbox 360
-
Si appunto, non limitatevi a fare un copia/incolla da Engadget.com. Piuttosto applicate una ponderata selezione alle notizie. Già ne date poche... a questo punto potreste anche raccontare la storia di cappuccetto rosso. Infatti le capacità IPTV sono state dichiarate per l'xbox360 attuale. Come potrà mai pensare Microsoft di tener fuori dal proprio marketplace di prodotti IPTV oltre 10milioni di utenti? Un suicidio!
-
Scusate, ma non voglio assolutamente entrare in polemica...
credo che dobbiate rileggere bene la notizia (a cominciare dal titolo)...e forse a questo punto anche la fonte!;)
Caro Zeropitone...ritieni ci siano poche news? ti ricordiamo che questo servizio è totalmente gratuito e che nessuno ti obbliga a consultarci...e che spesso succede che siano gli altri a fare copia/incolla da noi!!
Buona lettura!
Gianluca
-
Da parte mia nessuna polemica, solo la volontà di chiarire un punto importante della questione, cioè che l'iptv potrà essere fruita da tutto il "parco macchine" xbox 360 ora in circolazione: a questa pagina c'è anche il comunicato ufficiale della microsoft che stabilisce con certezza il progetto iptv: http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-08IPTVXboxPR.mspx
-
A me ... AV Magazine piace.
-
Ciao sdz!
grazie per il link al comunicato ufficiale...penso sia utile a tutti gli interessati.
Ma in realtà nella notizia davo spazio alle caratteristiche dell'eventuale Xbox360 "aggiornata"...se poi il servizio verrà esteso anche tutti i possessori di Xbox360 ben venga...ci sembra una scelta giusta!...ho qualche dubbio che possano essere veicolati in IpTV anche i contenuti HD vista la mancanza dell'HDMI (per motivi di sicurezza chiaramente, non di certo tecnici)...ma questa è un'altra questione e giustificherebbe l'introduzione di una versione aggiornata (con HDD maggiorato e uscita HDMI, appunto!) ;)
Ciao ciao! Gianluca
P.S. Grazie Maurino!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurino72
A me ... AV Magazine piace.
Eh... siamo solo in due qua dentro a pensarla così... :D :D :D
;)
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
...ho qualche dubbio che possano essere veicolati in IpTV anche i contenuti HD vista la mancanza dell'HDMI (per motivi di sicurezza chiaramente, non di certo tecnici)
Comunque mi pare sia in linea con l'attuale politica della Microsoft in materia non permettere alcuna restrinzione nel veicolare segnali HD su component e vga: sia il lettore HD-DVD, sia l'offerta già attiva (per ora solo in America) di video on demand in bassa e alta definizione
Bye!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Comunque mi pare sia in linea con l'attuale politica della Microsoft in materia non permettere alcuna restrinzione nel veicolare segnali HD su component e vga: sia il lettore HD-DVD, sia l'offerta già attiva (per ora solo in America) di video on demand in bassa e alta definizione
Stefano, mi dispiace contraddirti ma le cose non stanno proprio così!
Mi spiego meglio...è vero che attualmente puoi vedere sia gli HD DVD che il servizio "video on demand" con l'Xbox360 tramite vga o component ma solo perché per quanto riguarda l'HD DVD le major hanno consentito che fino al 2011 non venga utilizzato il sistema di protezione ICT (e questo vale per tutti i produttori e non solo per Microsoft) proprio per non tagliare fuori tutti i possessori di TV o proiettori compatibili con i segnali 1080i o 720p ma privi di ingresso HDMI e dare il tempo al mercato di adeguarsi al cambiamento.
Per quanto riguarda invece l'Xbox Live Video Market Place, il servizio è sottoposto a notevoli restrizioni e "controllato" da un potente sistema DRM (per tutti i dettagli ti rimando alla news pubblicata il 24 novembre http://www.avmagazine.it/news/dvd/xb...n-hd_1515.html)
Nel caso di uno streaming di contenuti televisivi (specie se in alta definizione) sono sicuro che le restrizioni ci saranno eccome!...e la migliore soluzione potrebbe essere proprio l'adozione di una connessione HDMI (un pò come succede per il decoder Sky HD)...non so, non sarei così convinto che il servizio IpTV possa essere implementato così facilmente....io mi auguro che tu abbia ragione, ma vedremo...;)
ciao ciao! Gianluca
-
Beh, ma il sistema DRM impedisce la copia digitale del filmato, ma non l'eventuale rippaggio dall' analogico in uscita su vga e component. Continuo a credere che sarà così anche per il nuovo servizio, anche con l'uscita di una nuova versione di xbox 360, altrimenti Microsoft si tirerebbe la zappa sui piedi da sola restringendo enormemente il mercato potenziale. Tra l'altro (ma di questo non ho dati certi) se è vero che il connettore attuale non esce in digitale per quanto concerne l'uscita video dubito possa uscire un cavo ad hoc hdmi. Rimarrebbe anche il problema del chip per l'hdcp. Comunque vedremo fra un po' (interessante sarà vedere anche il piano per l'Italia)
Ciao!
Stefano
-
Anche io avevo sentito che il connetore della 360 nn può gestire segnali digitali video in uscita, ma la cosa poi nn ha trovato (almeno da parte mia) altre conferme. Non credo invece che sia impossibile, e ritengo che non sia impossibile che escano in futuro con un cavo con hdmi e il supporto hdcp. Si non ci sarà un chip per l'hdcp, ma non credo che sia difficile farlo gestire a livello software dalla macchina come fanno con la decodifica e visione degli hd-dvd.
Per il discorso della macchina con hdmi e hdd da 120 giga si è confermato che è un prototipo, e infatti attualmente in america è in funzione un servizio simile dove si possono scaricare e vedere video in alta definizione "noleggiandoli" e mi pare anche comprandoli. Non hanno certamente consolle particolari ma quelle standard. Il discorso dell IpTV è confermato sulle attuali macchine e sicuramente usciranno anche con hdd più grossi come accessorio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Beh, ma il sistema DRM impedisce la copia digitale del filmato, ma non l'eventuale rippaggio dall' analogico in uscita su vga e component.
Ah sì? prova a fare il ripping e poi mi dici... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Tra l'altro (ma di questo non ho dati certi) se è vero che il connettore attuale non esce in digitale per quanto concerne l'uscita video dubito possa uscire un cavo ad hoc hdmi. Rimarrebbe anche il problema del chip per l'hdcp.
Infatti...ecco perché si parla di una versione "aggiornata" con HDMI (e relativo HDCP naturalmente);)
comunque, ripeto, vedremo...
ciao! Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Beh, ma il sistema DRM impedisce la copia digitale del filmato, ma non l'eventuale rippaggio dall' analogico in uscita su vga e component...
Proprio come per il decoder Sky HD.
In ogni modo sono pienamente d'accordo con Gian Luca. Meglio essere molto cauti su questo punto.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ah sì? prova a fare il ripping e poi mi dici... ;)
Non so se esistono protezioni software tipo macrovision, ma io intendevo che non ci sono meccanismi "defintivi" come l'HDCP.
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Infatti...ecco perché si parla di una versione "aggiornata" con HDMI (e relativo HDCP naturalmente);)
Ma, ripeto, perchè escludere le 10 milioni di console vendute sino ad oggi? Non sarebbe una grande mossa... ;) Naturalmente sono sicurissimo che tutti i contenuti saranno vincolati da DRM, come nel video on demand
Ciao di nuovo
Stefano