vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza certa se l'ottica del xvz3000 e sigillata in quanto sarei intenzionato a fare questo aquisto
Visualizzazione Stampabile
vorrei sapere se qualcuno di voi è a conoscenza certa se l'ottica del xvz3000 e sigillata in quanto sarei intenzionato a fare questo aquisto
lo sharp xv-z3000 ha l'ottica sigillata ;)
lo affermi in base a quale infomazzione
scusami rinnone francesco, ma se avessi avuto qualche dubbio avrei scritto " penso che lo sharp xv-z3000 abbia l'ottica sigillata "Citazione:
Originariamente scritto da rinnone francesco
non intendevo farti pensare di aver dubbi sulla tia risposta ,intendevo solo dire dove era riportato visto che nelle note tecniche non è menzionato (anche io lo immagginavo visto il tipo di macchina)però sai in quella fascia di prezzo ,ed visto anche gli strataggemmi di abbattimento dei costi (vedi xvz2000 che a l'ottica motorizzata)ciao
è riportato sulla rivista afdigitale di settembre 2006 in occasione della prova dell'apparecchio.
lo sò che sul regolamento c'è scritto di essere sintetici! ma non fino a questo punto,unalta volta cerca di essere meno (braccino corto)o in quanto meno rispondi al secondo messaggio con(è riportato sulla rivista afdigitale di settembre 2006 in occasione della prova dell'apparecchio)Sembra avere senso no!ps....non volevo essere polemico(penso)
mi dici che cosa avrei dovuto aggiungere alla mia precedente risposta ?:confused: tu hai chiesto se il vpr sharp xv-z3000 avesse l'ottica sigillata, io ho risposto, non vedo cosa avrei potuto aggiungere, anzi ho fatto sapere sia la rivista sia il mese e anche in che tipo di occasione, veramente avrei potuto aggiungere in quale rigo e forse anche la pagina. io sono stato l'unico che ti ha risposto a quello che avevi bisogno di sapere, quindi il tuo attacco mi sembra fuoriluogo (braccino corto) :mad:
non volevo minimamente attaccarti il riferimento(braccino corto)era esclusivamente ironico (vedi Aldo Giovanni e Giacomo)o forse e il mio modo di srivere o di fare.(comunque io sono Aldo dei tre)lo avevi capito vero!ti saluto e buona domenica speriamo di avere altre discussioni insieme ciao
E da quando motorizzare un'ottica è indice di abbattimento dei costi :confused:Citazione:
Originariamente scritto da rinnone francesco
Senza polemica ci mancherebbe :)
Ciao
Antonio
per il semplice fatto che in quasi tutti i vpr di alto livello c'è invece in moltri altri di fascia inferiore non c'è quasi mai (xvz2000 costava 5000 euro 2 anni fà)infatti se fai una ricerca di mercato e palesemente ovvio questo fatto .ciao vado a lavorare ci risentiamo verso le 2 di notte!spetto tue risposte certamente costtruttive
Scusami, forse capisco male, ma al limite parliamo di economie di scala.Citazione:
Originariamente scritto da rinnone francesco
Oppure dato che motorizzare un'ottica ha un costo, devono risparmiare da qualche altra parte.
Ciao
scusami, ma l'ironia non si capiva. comunque per essere più chiari, il recensore di afdigitale ha smontato il vpr pezzo per pezzo e si è soffermato sul gruppo ottico, affermando che il circuito ottico è totalmente chiuso e sigillato. ti faccio sapere anche i voti:
come si usa: 9
installazione: 7
qualità video: 9
qualità/prezzo: 9
per l'abbattimento dei costi hanno eliminato il lens shift, è per questo che il voto dell'installazione è solamente 7.
p.s. alcune persone non conoscono le battute di Aldo Giovanni e Giacomo, quindi la prossima volta evita, qualcuno potrebbe fraintendere.
grazzie per il consiglio ho dato per scontato questo essendo un ammiratore del trio fin dai tenmi di mai dire gol.comunque ti volevo far sapere che ho aquistato il vpr online ieri spero di aver fatto bene!cCiao a risentirciCitazione:
Originariamente scritto da ACAL
intendevo propio questo .e per favore non attacatemi lo steriotipo del forum ciao ciao a risentirciCitazione:
Originariamente scritto da Puka