I nostri genitori con i vecchi CRT ci passavano una vita, mediamente 15 anni, prima di cambiare tv.
Una curiosità quanti anni, invece pensate di avere lo stesso tv al plasma nel vostro salotto ??
Visualizzazione Stampabile
I nostri genitori con i vecchi CRT ci passavano una vita, mediamente 15 anni, prima di cambiare tv.
Una curiosità quanti anni, invece pensate di avere lo stesso tv al plasma nel vostro salotto ??
qualsiasi numero tu o gli altri possano pensare, sicuramente di meno... :cool:
la tecnologia prima era molto stabilizzata e le cose si cambiavano quando si rompevano; ora le cose si rompono prima e nonostante questo si cambiano ancora prima che si rompano... fatti due conti...
dimmi... ti sembrano post di un secolo fa' o datati giusto pochi anni?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=sim2+250
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=panasonic+100
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=panasonic+100
Fino a quando non sarà da buttare
mmmhhh... risposta vaga, in che senso? perche:Citazione:
Originariamente scritto da Vigorello
a) si rompe;
b) non convenienza economica della riparazione (per inciso, sempre meno conveniente);
c) se pur funzionante ci saranno prodotti con caratteristiche decisamente superiori a prezzi concorrenziali;
d) per l'uscita del nuovo connettore super-mega-ultra le prestazioni saranno decisamente inferiori a nuovi prodotti sul mercato;
e) altre varie ed eventuali.
Gianni
;)
Non cambierà nulla!
L'utente normale si terrà il plasma sino a quando non riscontrerà problemi... un po' come avveniva in passato.
L'utente più tecnico/appassionato butterà un occhio sulle novità con l'idea di rivendere il suo per un nuovo modello più performante.
L'obsolescenza di tutto ciò che contiene un alto tasso di tecnologia sta diventando inevitabilmente più rapida, un pò per motivi di mercato, un pò perché alcune tecnologie diventano competitive e mature proprio quando stanno per essere abbandonate :rolleyes: . Questo perché, nella fattispecie, il plasma e l'LCD, almeno per i grandi schermi, credo siano delle tecnologie di passaggio :cool: il promettente SED bussa alle porte, anche se per ora in maniera poco convinta, e qualche novità verrà probabilmente dagli schermi OLED, è solo questione di tempo :D Ma ve li ricordate i primi schermi al plasma, anni tra il '95 e il '97, costavano intorno ai 25.000.000 vecchie lire e si vedevano in maniera indegna, oltre che avevano un ciclo di vita di qualche migliaio di ore?
e come se non me li ricordo! era prorio nel 96' in un mediaworld; 40 pollici mi pare fosse un philips o un sony, alla modica cifra di 26.000.000, ricordo che tutti (compreso me) lo guardavamo da dietro più che da davanti :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alec966
per la domanda iniziale...beh facendo due calcoli...60.000 ore...x circa 3 ore al giorno.....mmh...no no, credo che si romperà prima :D :D
Io intanto la mia TV devo ancora finire di pagarla :D ...
Scherzi a parte, non so quanto la terrò.
Se deciderò di comprare un VPR, per molto tempo ancora.
In caso contrario, lo stretto necessario per attendere una decente diffusione di HD DVD e/o Blue Ray, per passare poi ad un pannello da almeno 55" (meglio 60).
Ciao
Massimiliano
Potrei scommetere :mano: , almeno più di 5 anni. :read:
Probabilmente mi avvicinerò ai 10.
Nel frattempo può essere che comprerò una tv Lcd per la camera da letto, o al massimo se proprio dovessero evolversi le nuove tecnologie così in fretta, metterò il plasma in camera e comprerò uno schermo olografico da 100" :eekk: per la mia ipermegasuperhightech living-room. :D
Paolo
ma scusate, io l ho appena comprato epenso che lo terrò fino a quando non si romperà... non capisco certe risposte...:confused: tanto o lo si rivende dopo 1 o 2 anni oppure lo si tiene e basta, anche perchè dopo 4 anni voglio vedere a che prezzo lo vendete:rolleyes: ma scusate, anche per quanto riguarda la tecnologia che avanza, per esempio io con il 427 ho un plasma hd ready con il digitale...per me per i prossimi 10 anni posso stare benissimo tranquillo perchè blu ray e storie simili van benissimo col mio, di sicurò ci sarà il digitale e non avrò problemi, e le altre nuove tecnologie che ci saranno tipo sed o oled di sicuro costeranno ancora tanto visto che non escono domani...:D
non ti credere, la tecnologia oled (che è gia in uso su cell. e mp3) ha costi di produzione molto più bassi del plasma perchè meno complessi, non mi stupirei se i primi modelli in uscita costeranno quanto un pioneer 427.Citazione:
Originariamente scritto da fede180cvT
anzi ti dirò che la samsung entro il 2008 darà il via alla commercializzazione nel mercato consumer, dei primi oled, con misure dai 15-21pollici. sensa tralasciare il fatto che il suo schermo oled di grande formato (40") la già prodotto nel 2005:eek:
si ok, ma fra il dire e il fare cè di mezzo il mare, finchè non si vedranno nei negozi e non si saprà il prezzo non si può sapere... ma poi volendo anche adesso sò che il pio 5000 full hd è molto più bello del mio tecnologicamente e come visione, ma quanto costa??? se a uno non gliene frega niente di continuare a spendere un casino di soldi per avere l ultimo modello di sicuro un plasma hd lo può tranquillamente continuare a tenere per 10 anni e anche di più di sicuro...Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
stai pur certo che un oled da 42" non costerà quanto un pio 5000, ma di meno.Citazione:
Originariamente scritto da fede180cvT
ok ti capisco, anch'io nella scelta del plasma ho preso la via di mezzo e stai pur certo che lo sfrutterò al limite del possibile.Citazione:
Originariamente scritto da fede180cvT
il discorso era semplicemente per dirti:
1. che l'uscita degli oled non è poi così lontana (anzi, forse quando ne avrò uno, l' italia trasmeterà ancora in analogico:D :D :cry:)
2. che l'oled non costerà certo quanto un plasma nel 96.