Consigli per l'acquisto del DVD recorder
Ciao, sono un nuovo iscritto.
Son capitato su questo forum perchè cercavo informazioni per l'acquisto di un DVD recorder e prima di decidermi a postare ho letto un po' di discussioni.
Il fatto è che, non dico di avere le idee ancora più confuse, ma la complessità e la quantità delle variabili in gioco fa sì che io non riesca a districarmi tra la moltitudine di marche e modelli in circolazione: sembra che scegliendone uno si risolva un problema e se ne crei un altro. Francamente non credevo che spendendo certe cifre si dovessero fare i conti con scelte assurde delle case produttrici (ti do questo ma non ti do quell'altro), ma tant'è...
Allora cercherò di scrivere quelle che sono le mie esigenze, contando sulla vostra competenza e gentilezza per avere un'indicazione su quale modello orientarmi.
Vorrei un DVD recorder che:
- registri da decoder SKY senza crearmi problemi
- legga (e scriva? bah!) i divx *
- consenta operazioni di editing (niente di sofisticato, l'editing sui video personali me lo faccio sul PC, ma che sia funzionale e preciso, per riversare su DVD i programmi TV registrati senza pubblicità o altro) e di gestione elastica dei file sull' HD in generale (titolazione, ordinamento e quant'altro sia tecnicamente possibile)
- consenta operazioni di trasferimento tra HD e supporti ottici senza troppe limitazioni
Mi piacciono le funzioni del tipo "registro una cosa e ne vedo un'altra" oppure "registro un programma ma comincio a vederlo tra mezz'ora" , non sono fondamentali, ma mi piacerebbe averle (il bambino di un anno e mezzo va a dormire alle 21.30!!!)
Mi interessano i trasferimenti di file con dischi esterni o PC, ma non so se sono possibili e se mi possono davvero servire...
Non mi interessano le caratteristiche relative ad alta definizione e simili, perchè ho una TV tradizionale (Sony con prese scart) e non ho intenzione di cambiarla. Non ho impianti di Home Theatre.
Non mi interessa la velocità di scrittura sul DVD (ho letto che molti si lamentano della velocità 1X di certi recorder per i video editati): non ho fretta, perchè guardo la tv un paio d'ore al giorno e restano le altre 22 ore per scrivere sui dischi.
Infine, non ho capito se ho necessità del DV IN. Davo per scontato di sì, ma ci sto pensando. Uso molto questa funzionalità tra videocamera digitale e PC, per i montaggi video di cui dicevo più sopra. Non so se può servirmi anche sul DVD recorder. Magari mi serve e non lo so!
Last but not the least: il prezzo.
Non ho voglia di spendere cifre alte. Ma non ho nemmeno voglia di portarmi in casa un prodotto che non funziona come voglio io. Piuttosto non lo compro e mi tengo il vecchio videoregistratore su VHS: mi darebbe fastidio spendere qualche centinaio di euro per essere contento a metà.
Quindi: avrei voglia di spendere sui 300 €, ma se la mission è impossible spendo anche di più (diciamo 400?)
Attendo i vostri consigli. Grazie in anticipo.
Ciao
Francesco
* Per i DivX mi viene in mente questo problema: se sul PC ogni tanto devo aggiornare i codec, perchè ne escono di nuovi, che succede sul DVD recorder?