optoma HD-81LV, si sa qualcosa di questo vpr annunciato al ces?
Visualizzazione Stampabile
optoma HD-81LV, si sa qualcosa di questo vpr annunciato al ces?
ho trovato questo link.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=7933
"Questo VPR inoltre e' basato sulla tecnologia DLP che in questo momento fa la parte del leone"....:asd: :asd: :asd:
per me se lo possono tenere dato costerà più del l'81 e magari avrà gli stessi problemi dell'ottica..
io non capisco perchè insisti a deridere una tecnologia ( DLP ) che AL MOMENTO è quella che permette i migliori risultati in ambito videoproiezione digitale oltretutto insistendo a magnificare un proiettore D-ILA che al massimo hai potuto vedere la notte sognando. Se questo proiettore sarà migliore dei migliori dlp tanto di cappello ma finchè non lo vediamo aspetterei a pontificare la morte dei dlp. Anche con il Mitsu c' è stato un entusiasmo colossale che alla prova dei fatti ( i miei occhi ) è rimasto assai lontano dai dlp, lo stesso Meridian visto al TAV era inferiore per cui....aspettiamo e vedremo. Per quanto riguarda l' hd81 ti consiglio di andarlo a vedere senza ripetere in continuazione del problema dell' ottica che a mio avviso è stato ingigantito a dismisura, io vedo benissimo, meglio del mio precedente dlp Metavision che aveva una ottica Fuji molto buonaCitazione:
Originariamente scritto da davidewatt
Straquoto, mi sembra che qualche utente un po' avventato (almeno un paio) si siano pentiti di essere passati da dlp half hd ad lcd sia pure fullhd,se e' vero che gli lcd fanno progressi i dlp non rimangono certo bloccati al 1970 :DCitazione:
Originariamente scritto da paolobolo
Mi sembra che le prime impressioni del Magister del panny visto al ces denotino un livello del nero paragonabile al mitsu, definito "sollevato".
Ora vedremo questo jvc d-ila cosa sapra' tirare fuori.
Spero che il nero sia migliorato di molto rispetto ai retroproiettori jvc d-ila che ho avuto modo di provare ,che se bellisimi come definizione e colori, i neri affogavano inevitabilmente.
Non ci resta che aspettare per tirare le prime conclusioni su questi primi vpr full hd a diversa tecnologia.
Ciao
Non prendetevela con Davidewatt: ogni tanto si gasa per qualcosa che ha intenzione di comprare (senza averla mai vista) denigrando tutto il resto.
Al momento credo (correggimi se sbaglio caro davidewatt) che non abbia ancora comprato (nè visto) niente.
Ciao
Luigi
Se vai a guardare sul reportage relativo al CES, su HTProjectors, pag. 3, trovi sia immagini che impressioni... ;)Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
grazie. molto interessante.
ho letto l'articolo. il prezzo è fortemente competitivo.... ottima anche la possibilità di abbinare la lente per il 2:35. il prezzo è molto interessante... quale processore gli abbinerebbero? avrei una domandina da farti... alla sony del diamond non si è proprio accennato, nessuna indiscrezione?
Ma se non ho capito male, il Magister si riferisce al prezzo dell'HD81 già in commercio. Quanto alla lente anamorfica opzionale Panamorph che intercetta il formato del film ed automagicamente commuta su schermo 2.35:1, forse i 5.000 $ richiesti non la rendono proprio a buon mercato.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
In ogni caso, un proiettore molto interessante come già lo era il predecessore HD81 visto al TAV.
Un grazie al Manuti per l'eccellente reportage dal CES!
le fretta mi ha ingannato....
Il prezzo è quello dell'HD81, non dell'LV, è giusto!Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
Il reportage dal CES non è mica finito... ;)
Andrea di prego dammi notizie sul diamond della sony.... magari anche qualcosina da casa sanyo... ;-)