Prima release dell'anno :D :D http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxip-xp.html
Stare tranquilli per un pò , niente eh!
Bye
Visualizzazione Stampabile
Prima release dell'anno :D :D http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxip-xp.html
Stare tranquilli per un pò , niente eh!
Bye
Qualche TEST?? Pro?? Contro???:confused:
Sembra che vadano bene per gli HD-DVD.
Stefano
a chi tocca questa volta l'onere dei test BTB e accelerazione hardware?:D
Uso Formattare nel cambio Catalyst. Quindi..... Formattooo:rolleyes:
credo sia inutile formattare o usi il catalyst uninstaller o segui la guida ati per rimuoverlo manualmente :)Citazione:
Originariamente scritto da hydraglide
Basta magari fare un ghost prima :D
Perchè formattare per ogni release !:eek: , come detto nel post sopra, c'è il comodo tool unistaller.
Già! se formattassi ogni qualvolta che installo una release ATI, starei fresco, ossia una volta al mese!!:D
A meno che non ci sono problemi gravi che non si riescono a risolvere, al limite con l'Acronis o similari bastano circa 12-20 minuti, per il ripristino immagine. :)
Bye
Domenico
Parere personale, ovvio, però ho notato che spesso i problemi più strani con i drivers avvengono proprio perchè le disinstallazioni delle versioni precedenti non vengono eseguite alla perfezione dai vari unistaller, e le sovrapposizioni che si creano danno origine a problemi strani che molti utenti non riscontrano o non sono in grado di riprodurre.
Quante volte vedete utenti che si scontrano con anomalie assurde e non ne vengono fuori??!?
Sarà uno scrupolo personale eccessivo, ma l'unico modo certo che ho per sapere se un driver funziona o meno è installarlo a sistema pulito e su questo non posso che concordare con Alessandro (Hydraglide)!!!
Un saluto. Leo!
Ragazzi magari me ne intendo abbastanza di pc ma io grosse anomalie mai avute ad aggiornare i driver come ho detto sopra...
Il tempo a disposizione è poco e configurare un htpc e non sempre viene bene :D
Formattare in questo caso mi sembra inutile ed evitabile... non serve upgradare sempre i driver ati, io lo fo solo quando ci sono buone novità come spero in questo caso.
Quoto DMD in toto. :)
ragazzi a partire dalla versione 6.12(ed anche in questa)ho problemi ad attivare dall'ati catalyst control center il monitor secondario che mi serve per mandare il flusso video con dei trasmettitori wi-fi il segnale ad 1 tv!anche se mi spunta il messaggio che mi chiede se attivarlo o no non me lo attiva!!!da premettere che ho disinstallato tutto e reinstallato!!che può essere?grazie
Tornando in topic...qualcuno li ha provati allora??
maurizio
Io non so cos'è il BTB, ma se mi date istruzioni sul tipo di risposte che volete, io vado tranquillamente ... domani a fine mattinata.
Se ti scarichi il DVD Test di Merighi c'è un apposito test per la verifica del BTB (magari scaricati anche il DOC con le istruzioni).Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
I test vanno effettuati in modalità VMR9 con un software tipo TheaterTek o ZoomPlayer o KMPlayer o qualsiasi altro che permetta di utilizzare VMR9 come render
Per l'accelerazione qualsiasi sw che permette di abilitare questa funzione: se sull'immagine noti una sorta di persistenza delle sagome dell'immagine (effetto ghosting) allora il problema persiste (salvo bypassarlo con le modifiche da registro)
Scusa la domanda un pò da profano, ma non mi sono mai posto il problema, ti riferisci a questo Screen?
http://img182.imageshack.us/img182/7...nadibtbcq8.jpg
Mi sembra che serva per verificare se il livello del nero è regolato correttamente, affinchè l'ombra sul retro non sia più visibile, o è da tenere in cosiderazione qualche altro parametro?
Bye
Domenico
Esattamente quelloCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Secondo la guida ufficiale di Mr.Merighi in persona quel test serve solo per verificare se passa il BTBCitazione:
Mi sembra che serva per verificare se il livello del nero è regolato correttamente, affinchè l'ombra sul retro non sia più visibile, o è da tenere in cosiderazione qualche altro parametro?