Don Camillo è diventato padovano !?!
Quella rivistaccia (la considero così) di DVDreview ha avuto il pregio questo mese di essere allegata al DVD "Frequency" e quindi l'ho acquistata (diversamente non lo avrei fatto ;) ) ma tra le altre castronerie ne ho letta una (mentre ero seduto in bagno ;) ) che mi ha fatto imbufalire:
Don Camillo e Peppone abitavano a Brescello (e fin qui tutto ok) ma si dice che erano nella ... bassa padovana! Ma come Brescello nella bassa padovana??? Nulla contro i padovani, che mi sono anche simpatici, ma derubare la mia provincia reggiana di Brescello, no!
Dall'alpi allle piramidi, dal Manzanarre al Reno, da Aosta a Trieste, da Firenze a Messina...tutti sanno che Brescello è nella bassa reggiana, vero?
:)
Mah.
Re: Don Camillo è diventato padovano !?!
Citazione:
Remar ha scritto:
....
Dall'alpi allle piramidi, dal Manzanarre al Reno, da Aosta a Trieste, da Firenze a Messina...tutti sanno che Brescello è nella bassa reggiana, vero?
Confermo. Tra l'altro io i 5 film gli avrò visti 3/4 volte l'uno (Don Camillo e l'Onorevole Peppone e Monsignore ma non troppo, per intero nel recente passaggio retequattriano), aspetto fiducioso il Box-Set Medusa a 49 Euro (han fatto quello delle VHS...faranno pure questo), e ti aggiungo una chicca. Due Estati fa ho avuto modo di conoscere Franco Interlenghi, ospite di 2 nostri conoscenti romani a mare da me, tra una discussione e l'altra lo interreogai sul film di Duvivier del '50. Per la cronaca era con sua moglie Antonella Lualdi.
Su DvdReview...direi the discovery of hot water! ;)