Acquisto sbagliato ... e adesso?
Per la serie sbagliando s’impara (ma ti girano).
Approfitto di questo spazio per sfogarmi perché in questo momento ho un diavolo per capello. :mad:
Per Natale (un paio di giorni dopo a dire la verità) ho deciso di regalarmi il centrale nuovo per l’impianto così sono andato in un negozio di hifi e ho ascoltato qualche centrale.
Uno su tutti mi è piaciuto in maniera particolare e l’ho acquistato.
Torno a casa, l’attacco all’impianto, ma l’effetto non è lo stesso. La timbrica non centra molto con i 2 front e la differenza che sento nonostante tutti i settaggi non mi soddisfa per niente.
Decido quindi di tornare dal negoziante per provare a fare un cambio, addirittura proponendo di ordinarne uno di prezzo maggiore, ma niente, non c’è verso, non vuole sentire ragioni tanto che resto 1 ora in negozio a discutere e me ne vado amareggiato e insoddisfatto.
Adesso mi chiedo: se scelgo di comprare una cassa da un negoziante anziché su internet lo faccio anche per stabilire un rapporto di fiducia con il commerciante che spero possa andare oltre la singola vendita e penso che il piccolo commerciante per sopravvivere nella giungla dei vari Mediaworld e affini abbia bisogno di tenersi stretti clienti come me che, se soddisfatti, continueranno ad andare da lui proprio per il valore aggiunto che può dare con il suo servizio.
Sta di fatto che questo negozio non mi vedrà mai più neanche dipinto, che la cassa ce l’ho e me la devo tenere, che sono insoddisfatto e che proprio non riesco a rendermi conto di quanto questo personaggio possa averci guadagnato … 50/100 euro contro l’insoddisfazione di un cliente che potrà fargli soltanto pubblicità negativa.
E per inteso d’ora in poi comprerò solo on-line …
Scusate lo sfogo … :cry: