Visualizzazione Stampabile
-
guadagno telo tupplur ?
Una domanda ...di altri tempi ? forse , chiedo cortesemente se qualcuno ha mai testato ho conosce il guadagno del telo Tupplur Ikea ?
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato il dato cercato , vorrei conoscerlo per un confronto con lo schermo che mi accingo ad acquistare per valutarne il passo da quel punto di vista.
Grazie e Buon anno
-
Mi viene il sospetto che in un ambiente di "alta" competizione HT , una domanda tecnica sul "misero" telo Tuppulr abbia fatto "tappare" naso e occhi a molti :) , ma é proprio sulle cose "elementari" apparentemente banali ,che a mio avviso, vi é lo "spessore" della cultura tecnica :) ,
Su coraggio , possibile nessuno conosca se il Telo Tuttplur ha un fattore di guadagno di 1 o inferiore ??
Grazie ed un saluto
Carlo:)
-
Io ebbi provato il telo Tuttplur una volta da un mio amico,che aveva appena comprato il VPR ,CAZZATA PROBABILE MODE ON:forse ha un guadagno inferiore ad 1 ::: CAZZATA PROBABILE MODE OFF
-
Citazione:
Originariamente scritto da eugy
Io ebbi provato il telo Tuttplur una volta da un mio amico,che aveva appena comprato il VPR ,CAZZATA PROBABILE MODE ON:forse ha un guadagno inferiore ad 1 ::: CAZZATA PROBABILE MODE OFF
A parte le incomprensibili "CAZZATE" da te citate di cui non ho compreso gran che , grazie comunque per la risposta anche io sospetto un guadagno leggermente al di sotto dell'unità ma vorrei trovarne una conferma "autorevole" da chi ne sa più di me ...(ci vuole poco:) :) )
un saluto e grazie
-
ma quindi tu vuoi valutare il passo avanti fattto acquistando un nuovo schermo?
-
Io l'ho provato in quanto ero in una situazione ambientale assolutamente provvisoria. Avendo ora un telo a guadagno 1.0 direi che la tenda tupplur assorbiva di più, quindi guadagno inferiore ad 1 (valutazione ad occhio, non strumentale).
Il problema però per me era un altro: Srotolando il telo rimanevano terribili pieghe orizzontali ravvicinate, assolutamente visibili, come se invece che arrotolato fosse piegato a "concertina" o "plissettato" che dir si voglia.
Knife
-
Grazie Knife,
anche io sospetto che il telo (bianco) Tupplur da 2mt che uso come schermo restituisca meno della luce ricevuta (in alcune scene chiare di orrizzonte addirittura non si distinguono i contorni , penso dipenda dal VPR), anche se ti dirò che non é che per me sia un grosso problema sono abbastanza soddisfatto del tutto considerato il costo del telo , solo che non ho mai potuto fare un confronto con un telo a guadagno testato , i problemi maggiori stanno nel fatto che l'immagine minima ottenibile dal mio sistema , esce ora di 7cm per lato dallo schermo e poi ho due pieghe verticali ai lati dello "schermo" , quindi sono intenzionato a dotarmi di uno schermo penso sui 230cm utili ,
tu mi confermi , hai notato significativamente la differenza del tuo attuale schermo (guadagno 1) rispetto al Tupplur ?? era Bianco??
sono ancora indeciso se puntare su "gain" 1 oppure su 1.2 .
Grazie e un saluto
-
Non ho potuto confrontare in modo diretto le due soluzioni affiancate, però il telo specifico a guadagno 1.0 direi che fa notare la differenza. Fra muro (grigio chiarissimo) e Tupplur praticamente non ho rilevato differenze. Devo comunque dire che l'occhio ha un grande potere di adattamento e si abitua a tutto..... il miglioramento c'è, ma dire se assai significativo credo sia una sensazione molto personale.... non mi sento di fare affermazioni troppo assolutistiche. L'importante alla fine è la soddisfazione personale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bpiub
Grazie Knife,
anche io sospetto che il telo (bianco) Tupplur da 2mt che uso come schermo restituisca meno della luce ricevuta
scusate se mi intrometto... Ma nessun oggetto che riceve un'illuminazione può restituire più luce di quella che lo colpisce. Sarebbe un "miracolo" ;)
il valore del guadagno è solo il riferimento a quanta luce riflette un dato materiale rispetto a quello di riferimento, che credo sia un composto a base di ossido di magnesio. In sostanza uno schermo con guadagno unitario, sarà dello stesso bianco di quello di riferimento.
Altre differenze fra i vari materiali sono anche eventualmente nella direzione e nell'intensità che prende la luce riflessa in base all'angolo con il quale arriva l'illuminazione. Per questo aspetto conta ovviamente la microstruttura superficiale.
-
io non so cosa sia il guadagno, ma ho la tela tupplur e si vede bene, non mi lamento di niente a parte le pieghette di cui si è gia parlato, ma se ogni volta viene completamente riarrotolato le pieghette vanno via
comunque se considero quanto l'ho pagato rispetto agli altri teli, devo dire che il guadagno è stato tanto
-
quanto costa se non sono indiscreto?
lo utilizzerei per uno schermo fisso.
ciao e grazie ale!
-
-
come sempre un consiglio utile...quindi approfitto!
quello della schermionline posso montarlo su un telaio con base 207cm?
non ricordo il calcolo per vedere l'altezza in 16/9 lo hai sotto mano?
ciao e grazie ancora ale!
-
Citazione:
non ricordo il calcolo per vedere l'altezza in 16/9 lo hai sotto mano?
...ti prego, dimmi che stai scherzando...
207x116,4
-
no ilario non stavo scherzando ho solo fatto un po di casini con le mascherature variabili e le misure tipo 16/10 anamorfico ecc, il problema è che non so come reperire films in formati diversi e volevo fare un telo che mi permettesse di vedere anche la tv in 4/3
ciao ale!