Visualizzazione Stampabile
-
doppia entrata component
Ciao a tutti!
Ho un plasma della Quasar che ha 2 entrate component che leggendo sul manual mi sembra di capire che una è progressive e l'altra interlacciata ma se attacco una qualsiasi fonte video che ha il progressive questi non l'accetta sull'entrata "Pr" con u n messaggio "Fuori range" mentre sull'altra la trova e mi indica "Pr"finale...mi va in progressivo" cmq oppure devo fare qualcosa...e poi cosa vuol dire "fuori range"?
-
grazie per le mille risposte....:D
-
...a me sembra che Ti sei risposto da solo..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fpnet
...a me sembra che Ti sei risposto da solo..;)
a me non sembra....cosa vuol dire "fuori range"?
xchè non accetta il progressive ?
-
Probabilmente si. Per cui su un ingresso accetta il solo segnale interlacciato e sull'altro il segnale progressivo.
Magari tu che sicuramente hai il manuale di istruzioni potresti leggere, e perché no, riportare cosa dice in relazione a questi due ingressi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Probabilmente si. Per cui su un ingresso accetta il solo segnale interlacciato e sull'altro il segnale progressivo.
Magari tu che sicuramente hai il manuale di istruzioni potresti leggere, e perché no, riportare cosa dice in relazione a questi due ingressi. ;)
ovvio che ho letto il manuale ma spiega solo cosa sono i 2 ingressi che già sapevo...non capisco perchè quando lo collego con l'entrata component progressivo (DTV) mi dà "fuori range" mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebra3
non capisco perchè quando lo collego con l'entrata component progressivo (DTV) mi dà "fuori range" mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!
Sinceramente non ho capito! :confused:
-
forse e' piu' chiaro cosi', out of range significa che stai fuori della banda passante necessaria per il progressivo, e quindi quel connettore accetta solo segnali interlacciati (PAL).
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
forse e' piu' chiaro cosi', out of range significa che stai fuori della banda passante necessaria per il progressivo, e quindi quel connettore accetta solo segnali interlacciati (PAL).
Gianni
ho risolto...non era il televisore ma il HD recorder che era settato su interlacciato! ora sono su progressive!perfertto!grazie a tutti cmq
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebra3
mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!
piccola intromissione giusto per rimarcare il fatto che le serigrafie e le diciture sui manuali a voltre sono un po' fuorvianti...
La corretta "nomenclatura" per un collegamento component analogico, dovrebbe essere Y'Pb'Pr (notare gli apici) perchè con Y'Cb'Cr si intende lo spazio colore in ambito digitale opportunamente trattato.
In sostanza, l'informazione scritta sul DVD è Y'Cb'Cr mentre il segnale analogico che transita attraverso le connessioni fra display e sorgente dovrebbe essere chiamato Y'Pb'Pr.:eek: