Visualizzazione Stampabile
-
effetto scia sui TV LCD
Salve, avrei un quesito da porvi:
qualche settimana fa ho comperato un TV lcd 26" Samsung LE26R53BD (http://www.samsung.com/it/products/t...r53bdxxec.asp). Il problema che ho riscontrato è che le immagini in movimento risultano abbastanza sfocate e presentano il così detto effetto scia, che a me sembra abbastanza evidente. Me ne accorgo chiaramente nel momento in cui si vogliano leggere i titoli di coda dei programmi televisivi, quelli che scorrono ad una discreta velocità: si riescono a leggere in maniera piuttosto difficoltosa! Addirittura, le stesse scritte in movimento visualizzate da un umile TV Mivar 15" a tubo catodico risultano di gran lunga più nitide!!!
Ora, è il primo TV con tecnologia LCD che possiedo ma sono piuttosto perplesso e seccato da questa cosa e non so se è una (fastidiosa) caratteristica di tutti gli LCD o solo del mio... Informandomi su internet, sembra che il TV in mio possesso sia di buona qualità, con un ottimo tempo di risposta di 8ms, e che quindi non dovrebbe presentare questo tipo di disturbi.
Le domande che vi pongo sono:
1) vi siete mai accorti di un evidente effetto scia prodotto da immagini in movimento e in particolare dai titoli di coda che scorrono sullo schermo?
2) credete che il mio TV sia diffettoso?
3) avete suggerimenti da darmi per risolvere questo problema?
Spero che qualcuno di voi abbia qualche risposta alle mie domande!
Un saluto e un ringraziamento,
F. Marinello - Trento
-
Welcome to LCD world!
Ciao:)
-
@BWD
ciao...
l'effetto scia è cosa normale negli lcd, ma più la tecnologia avanza più l'effette tende e tenderà a scomprarire, anche grazie a particolari sistemi (software) utilizzati dalle varie marche.
Tuttavia anche il più modesto degli lcd già oggi dovrebbe permettere di leggere tranquillamente per esempio i titoli scorrevoli del tg2 :D se ciò non accade ci sarà sicuramente qualche parametro da sistemare, perciò controlla e smanetta un po' con le opzioni del tuo televisore. Se proprio non sparirà, quantomeno riuscirai a migliorare la situazione.Per questo anche su questo forum gli utenti si scambiano i settaggi.
Ho visto oggi a casa di amici un modestissimo lcd, sicuramente inferiore al tuo samsung, durante la pubblicità sulle reti rai in questi giorni mandano sullo schermo dei fiocchi di neve che cadono, ecco venivano giù esattamente come sul mio crt.
Per la cronaca l'effetto scia (davvero invedibile) l'ho visto anche su un crt a 100Hz ma in quel caso non c'erano opzioni da regolare.
buona fortuna
-
Io ho un LG26LC2R da 8ms di tempo di risposta (GTG), ma non so cosa voglia dire questa sigla. L'ho messo di fianco un crt sony e non notavo alcuna differenza nelle immagini in movimento, ne per quanto riguarda scritte, ne per movimenti improvvisi o effetti speciali etc...
Quindi penso che 8ms siano sufficienti.
Tutto l'opposto invece un vecchio lcd 15" da 44ms che è una scia continua.:D
-
-
-
“Response time”, how do we measure it now?
Unfortunately, manufacturers have panels which are on one hand, clearly faster across grey transitions than previous technologies, but on the other, have panels which have not improved on the black > white change which is the ISO norm for measuring “response time”. They have instead now started to list their panels with a response time quoted as being G2G to show that they have made improvements. If a TFT is listed as a G2G response time, then you can be pretty sure the panel is using some form of ‘Overdrive’. Remember though, the response time, even if it is quoted as G2G, is still only the fastest recorded response time for the panel, and some transitions will still be slower.
Overdrive has allowed several panel manufacturers to improve the response times of their products across grey transitions and there are now some panels available with a as low as 2ms quoted G2G response time (e.g. Viewsonic VX922) and 1ms G2G (Hyundai S90D). More significantly the use of overdrive has really improved practical responsiveness in the other panel technologies allowing P-MVA, PVA and S-IPS equipped models to really offer performance to meet growing gaming needs. Typically there have been several 'generations' of overdriven panels including:
TN Film - 4ms / 3ms, and now 2ms
P-MVA - 8ms generation
PVA / S-PVA - 8ms generation initially, but quickly changed to 6ms generation
S-IPS - 8ms and 6ms becoming more common.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
@BWD
l'effette tende e tenderà a scomprarire, anche grazie a particolari sistemi (software) utilizzati dalle varie marche.
siamo sicuri che gli algoritmi di ottimizzazione applicati sui segnali tv siano migliorativi sui tempi di risposta del pannello?
non sarà che, in qualche modo, rallentano la risposta a causa delle latenze introdotte dai processi di filtraggio/interpolazione?
-
@ Mikelezz
Intervento molto utile, però due semplici cosniderazioni.
La prima, se si inserisce un testo in un'altra lingua, sarebbe carino inesire anche la traduzione, poichè, sicuramente tu capisci l'inglese, io capisco l'inglese ma, magari Tizio proprio non lo capisce e forse anche Caio.
Per cui, se vuoi essere veramente utile, sarebbe opportuno che inserissi anche la traduzione.
La seconda è che quando si inserisce una parte di testo preso da altri siti, riviste, libri o simili, è buona norma indicarne la provenienza e l'autore; se si tratta di materiale reperito in rete, sarebbe opportuno inserire il link.
Grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La prima, se si inserisce un testo in un'altra lingua, sarebbe carino inserire anche la traduzione, magari Tizio proprio non lo capisce.
http://www.google.it/language_tools?hl=it
Comunque presumo l'argomento "scia LCD" sia già stato ampiamente e più volte preso in esame, non sto dicendo nulla di nuovo.
Citazione:
La seconda è che quando si inserisce una parte di testo preso da altri siti, riviste, libri o simili, è buona norma indicarne la provenienza e l'autore; se si tratta di materiale reperito in rete, sarebbe opportuno inserire il link.
E' presa da un glossario, e non da conoscenze riconducibili ad un'unica entità, francamente non ritengo ve ne sia bisogno.
Ci conosciamo mica da altri forum?
p.s. I tempi dichiarati sono solo indicativi. Indicativi significa che non ci si può fare grande affidamento, un 6ms potrebbe benissimo anche esser più lento di un 16ms.
L'effetto scia è causato sopratutto dalla persistenza dell'immagine propria degli LCD, percui (secondo fonti interne Benq) anche un ipotetico pannello a 0ms di RT provocherebbe una visione "con scie".
Citazione:
3) avete suggerimenti da darmi per risolvere questo problema?
10gg per abituartici
-
Forse sarebbe molto piu' "carino" inserire sia il testo originale che la traduzione nello stesso reply!!!:D
L'effetto scia e' fisiologico negli LCD,piano piano Ti ci abituerai;)
buon anno!
-
meglio ancora se i produttori indicassero dati VERI usando una stessa scala di valori .
per me i tempi li calcolano con l'orologio flick flack.
Sinceramente non so quanto sia legale fornire dati imprecisi.
Se vi imbattete in alcune recensione vedrete che se gli lcd raggiungono i 14/15ms è già buono.