Concerto di Vienna su HD5: che spettacolo
Sto guardando in diretta sul canale HD5, in realtà EXQI, in ogni caso il canale gemello di HD1, il concerto di Vienna in diretta in alta definizione. Come tutti i concerti ripresi da Alfacam nei vari teatri europei è davero spettacolare, con una qualità quasi mai eguagliata da Sky: la definizione ed allo stesso tempo la morbidezza dei contorni ed in generale l'equilibrio dell'immagine fra le zone scure e chiare, le varie tonalità di grigio ed allo stesso tempo la profondità dei neri donano all'immagine una nitidezza ed allo stesso tempo una naturalezza ancora sconosciuta a SKY. L'unica trasmissione di Sky che mi ha appagato l'occhio come queste di HD1/5 sono i film di animazione Robots e Madagascar, ma non possiamo confrontare una animazione al computer con una ripresa della realtà. Parlando di quest'ultime solo alcuni episodi di Ultimate Journeys (Antartide e Cile) e della serie BBC "Città d'autore" gli si sono avvicinate.
Sarà che HD1 comprime meno di SKY (tra l'altro io la ricevo in MPEG2, non so se lo stanno trasmettendo anche in MPEG4 su altre frequenze, ed in ogni caso il mio ricevitore è il Quali-TV che non le visualizza) sarà forse proprio la codifica diversa e più sperimentata, sarà il sistema di trasmissione satellitare DVB-S invece di DVB-S2 (anche in questo caso il primo comprime meno ed è più collaudato), sarà la qualità del decoder, in ogni caso quando ci sono queste trasmissioni del gruppo Alfacam a me sembra di essere in presenza di un'altra "Alta definizione" rispetto a quella di SKY in generale (sempre tolti gli esempi fatti prima sui film di animazione). Avendo comprato l'abbonamento ad Euro 1080/HD1 nell'Agosto 2004, e quindi abituatomi a certi standard di qualità per me l'alta definizione di Sky in molti casi (non sempre) sembra figlia di un dio minore.
La spiegazione è comunque semplice, deve quadrare con i bilanci, è commerciale e quindi la qualità non sarà mai la prima priorità, ma deve venire a qualche compromesso con il discorso economico.
Anche HD1 non ha sempre trasmissioni eccelse, ma quelle scarse sono ancora la minoranza. Ovvio che non si può fare un confronto sulla varietà dei contenuti (vince a mani basse Sky), questo mio discorso era attinente esclusivamente alla qualità delle immagini.
Faccio questa precisazione per dire che globalmente il mio giudizio su Sky non è assolutamente negativo.
E' ovvio che come appassionato della qualità quando vedo trasmissioni come quella in oggetto o i documentari della serie "Blue realm" (vedere l'episodio "Miracle Venom" se volere godere di una qualità splendida di riprese sottomarine) mi si apre il cuore:p .
Già che ci siamo, buon anno a tutti.