Ambiente luminoso: LCD o plasma?
Ho un salotto molto luminoso e organizzato senza pensare al TV, che quindi se ne sta nell'angolo più illuminato, con una finestra proprio di fronte. Quando guardo (sul mio Grundig 19" del 1992, ovviamente CRT) motomondiale e SBK alla domenica pomeriggio, devo oscurare la stanza.
Ho letto molti post precedenti sulla diatriba LCD - plasma e ho trovato molte considerazioni interessanti ma poche sui riflessi sugli schermi e sull'idoneità di un TV o di un altro ad ambienti luminosi.
Recentemente la rivista Altroconsumo ha effettuato un test e ha dato la sua preferenza -con questi criteri- agli LCD, ma io sono attirato dal plasma.
Mi piacerebbe qualche vostra "riflessione" sui "riflessi".
Grazie e auguri di buona fine anno!
PS: essendo il primo post mi presento. Attualmente TV Grundig 19" del 1992, coetaneo VCR Hitachi e lettore DVD da discount. Guardo soprattutto TV antenna analogica e DVD. Niente satellite, niente videogiochi (per quelli c'è il PC con il suo monitor) neanche in prospettiva. Mi attirano: Panasonic TH37PV60 (plasma), Panasonic TX32LX60F (LCD) e DVD recorder Panasonic EX65. Per l'audio attacco lo stereo.