Attenzione ad i bitstream degli HTPC...
Salve,
una nuova news (scoperta a causa di un problema...):
C'è una nuova direttiva Dolby riguardo i processori consumer, essi non possono più agganciare il bitstream "professional" ma solo quello "consumer"...
Per chi usa lettori DVD standard nessun problema, ma per chi usa HTPC si cominci ad attrezzare... il 70% delle schede audio usa infatti il bitstrem professional...
Io personalmente me ne sono accorto dopo aver effettuato un aggiornamento su un Lexicon MC-12, dopo l'upgrade dall'HTPC silenzio assoluto... dopo svariate e-mail (e telefonate) con la Lexicon il dubbio è svelato (ed il problema risolto).
Anche i nuovissimi integratoni Marantz hanno lo stesso problema, quindi presuppongo che sarà una caratteristica di tutti i processori digitali di nuova generazione.
Niente di irrisolvibile comunque, basta attrezzarsi con i nuovissimi drivers (semmai ne avrete bisogno) o, al limite, accertarsi se nei vari setup delle uscite digitali della scheda audio ci sia per caso la possibilità di sceglire la modalità del bitstream in uscita...
La cosa che mi fa piacere segnalare è che la Lexicon dopo aver letto le e-mail si è addirittura prodigata di telefonare dall'America (con oltre 30 minuti di telefonata!) per capire bene cos'era successo, è infatti grazie a loro se in qualche ora abbiamo identificato il "problema"... è vero che parliamo di apparecchi costosi, ma altre case da me personalmente contattate il massimo che avevano fatto era quello di dirottarmi al distributore... quindi mi sembra giusto raccontarlo.
Ciao.
Vincenzo;)
bitstream professional/consumer
Caro Vincenzo,
Tengo a precisare che, se prima di fare l'upgrade alla nuova versione del software, tutto funzionava a meraviglia, in realtà il bug era del Lexicon e non dell' HTPC!!!
La Lexicon tuttavia, non ha mai ammesso che l' MC12 fosse stato progettato per un uso "professionale", quindi con la nuova versione 1.10 ha giustamente deciso di ripristinare le cose, "spegnendo" il "professional bit" in favore del "consumer bit".
Di contro, la M-audio, ossia madre della scheda audio in questione modello "DELTA DIO 24/96", non ha mai ammesso di avere progettato la medesima per un uso consumer, bensì prettamente professionale!!!
Mentre ammette che a partire dalla Audiophile 24/96 in poi l'uso previsto era destinato anche al consumer, previo download della nuova versione del driver 27/final 2!!!
In conclusione bisogna cambiare la scheda e montare un Audiophile!!
;)
Fabio
Lexicon Mc-12 vs DD bitstream
Citazione:
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Alberto,
forse è meglio che la mandi a me, così la faccio trovare montatta e settata a Fabio al suo ritorno... ;)
Vincenzo
Ti ringrazio Vincenzo, così ne approfitti per completare l'installazione dei Subwoofers...
Intanto vi comunico che il mio problema con il beatstream è andato a finire pure in casa Lexicon ed il Sig. Jeremy Frost della medesima si è inserito nel forum http://www.smr-forums.com/forums/index.htm rispondendo al mio post e a quello di tanti altri, allarmati dal sottoscritto!!!;)
Vi cito testualmente:
After the initial release of the MC-12, Dolby asked us to disallow the decoding of Dolby Digital bitstreams with the professional bit set. We complied, and V1.1 disabled this.
"Last week, we were asked by Dolby to undo this change. Unfortunately, this was too late for inclusion in V1.1. In a future software revision, the MC-12 will once again be able to decode Dolby Digital signals with the "Pro" bit set."
"If I read correctly, Fabio is well on his way to getting a different sound card. This is the quickest way for him to get back the functionality he had. His other option is to wait for new software, either from Lexicon or the manufacturer of his current sound card. There is currently no time frame set for the next software release for the MC-12."
Jeremy Frost
Lexicon
Grazie per la solidarietà...siamo nelle mani delle "poste"!!!!
:D