Alta Definizione: siamo proprio sicuri?
Come premessa dico che non sapevo dove aprire questo thread, poi ho pensato che doveva essere una discussione aperta, una disquisizione sulle reali capacità dell'HD, una vostra reale percezione del fenomeno e soprattutto un momento di riflessione e perciò ho ritenuto più opportuno aprirlo qua che non nella apposita sezione dedicata alle sorgenti HD!
Oggi sono andato al MW ad Agliana (chi è toscano della zona Firenze-Prato sa di cosa sto parlando) e oziando nel mio ultimo giro dell'anno mi sono imbattuto nell'accoppiata Samsung lettore Blu-ray-tv color lcd 40 pollici e sono rimasto interdetto e non poco e con me la mia dolce metà che è molto meno esigente di me!
Tralasciando che il pannello del tv è 1366x768 e che il lettore era "sparato" a 1080i, tralasciando che l'immagine a tratti ondulava, a tratti scalettava e a tratti aveva dei problemi sugli sfondi (non voglio soffermarmi su queste problematiche che forse sono derivate proprio dall'accoppiata risoluzione pannello-risoluzione lettore, ho chiesto se si poteva vedere l'immagine in 720p ma mi è stato detto che il lettore aveva problemi...mah:confused: ) la cosa che mi ha più colpito in positivo ma anche in negativo è stato il livello di dettaglio: pauroso!!!!
Il film era Stealth (quello con Jessica Biel:sbav:, con gli aerei militari comandati dal computer), la cosa che mi ha colpito di più è stata in primis la differenza tra le scene girate in "esterni" e quelle girate in "interni": le prime hanno un livello di dettaglio allucinante le seconde lasciano IMHO molto a desiderare!
Nelle scene all'aperto sembra di vedere un documentario National Geografic, tridimensionalità super spinta, colori super saturi, definizione super "tagliente", nelle scene indoor sono rimasto stupito negativamente dall'effetto "fumetto"!! Le figure in primo piano sembrano incollate sullo sfondo e lo sfondo poteva avere una definizione ben maggiore!
Ora dopo tutta questa tirata dovevoglio andare a parare?
IMHO vi dico che difficilmente riuscirei a vedere un film intero in queste condizioni!
Troppo "finto" per essere vero, troppo innaturale, definizione incredibile ma nel senso brutto della parola (non credibile), colori super saturi, iperdettaglio ecc.ecc.
Vi dico che come prima visione del BR sono rimasto molto male!
Finchè si parlava di documentari tutto ok, ci può stare di vedere la zecca nella narice dello gnù nella prateria, ma Stealth visto come lìho visto oggi sa di bello ma impossibile, niente a che vedere con la visione a cui sono abituato al cinema!
La cosa che più mi ha colpito è stato che sullo sfondo c'erano 30 tv color accesi con Fast and Furios Tokyo drift e mi parevano tutti molto meglio!
Voi cosa ne pensate?
Siamo sicuri che sarà (sia) la scelta giusta?
Abbiamo bisogno di un supporto che offre immagini che non sono più nemmeno lontanamente simili "all'originale" cinematografico?
ciao
igor