Visualizzazione Stampabile
-
Ampli per Klipsch
Salve a tutti è la priva volta che posto sul forum ma è da un pò che vi leggo.
Vorrei un vostro parere su quale buon ampli accoppiare alle Klipsch: RSX 3pack, Marantz SR 4001, Onkyo TX SR 604 , Denon AVR-1707 o se secondo voi sono più adatti altri modelli o altre marche?
-
3 buone marche la migliore cosa sarebbe fare un ascolto se puoi.
-
Ascoltarli insieme per me è altamente difficile, vivo in un piccolo paesino dell'altrettanto piccolo Molise...povero me. :cry:
Quindi prima di acquistare ovviamnete via internet o recarmi a Roma (162 Km.) vorrei da voi un giudizio proprio per essere sicuro di non sbagliarmi.
Un negoziante mi ha proposto questa accoppiata, ampli Kenwood KRF-X9090D-S, diffusori Kef KHT 2005.2. Voi come la vedete? o queste casse magari suonano bene con un altro tipo di ampli?
-
sicuramente con il marantz non sbagli,ma qual'è il tuo budget?
Ma le klipsch le hai già prese?
Ciao
-
Il mio budget è 1200/1500 € le Klipsch ancora non le ho prese ma era la mia prima scelta anche se poi leggendo il forum sto considerando anche le Kef Kht 2005.2 con il Marantz. Non lo so mi stò impastando il cervello:D
Chiedo aiuto
-
...
...
non scherziamo...
un amplificatore almeno decente pilota senza alcun problema i vari diffusori che potresti avere tu, soprattutto se si tratta di sistemi dinamici senza particolari idiosincrasie.
Lascia perdere Internet...ci sono tanti buoni negozi...e una gita a Roma (ma non ci sono buoni negozi anche verso Chieti-Pescara?) non fa mai male.
-
Tra Chieti e Pescara non saprei, io di solito vado al Megalò di Chieti ma negozi specializzati non ne conosco.
-
io sono un soddisfatto possessore di marantz 5400ose e sistema klipsch rf5, rc35, rb25.
premetto che non ho ascoltato nessuno degli ampli da te indicati, ma sulla carta mi sembra che quello che abbia più sostanza sia il marantz.
penso che anche il denon vada bene (ho ascoltato le klipsch con l'avr2805, comunque un ampli di tutt'altro spessore, che non ho acquistato per problemi di budget). l'onkyo lo riterrei un po' frizzante, il che forse non si coniugherebbe bene con gli acuti delle casse americane (pur restando l'onkyo una eccellente macchina).
sono un paio di anni che ho l'impianto suddetto, e ne sono soddisfattissimo
-
io ho il marantz ma non le klipsh e sono soddisfatto del mio ampli,ti posso dire pero che molti consigliano l accoppiata klipsh con marantz oppure nad,entrambe ampli che riproducono bene anche la musica oltre che i film,entrambe piu dolci come timbrica e quindi piu adatti all esuberanza dei tw a tromba delle klipsh
-
Se ti affidi alla logica, marantz + klipsch è una soluzione buona, almeno quanto è cattiva marantz + kef (cui avevi accennato sopra).
Il problema è che le orecchie non sempre seguono la logica, ma tante volte i gusti.
Visto che devi affrontare una spesa, fattelo 'sto giro a Roma ed ascolta un pò di roba.
Ciao. Aurelio
-
A Chieti c'è Di Prinzio, che ha tutta la gamma Klipsch in sala d'ascolto (però non ampli economici per fare prove combinate).
Io lì ho preso l'SR 4001, e su internet gli ho abbinato le RF-25, RC-35 e RB-25. Mi sembra suoni bene, però è il mio primo impianto, ho ancora l'orecchio inesperto... :)
-
da decenni l'accoppiata nad klipsch da risultati ottimali
di recente anche klipsch e harman/kardon da buoni risultati
ciao
-
[di recente anche klipsch e harman/kardon da buoni risultati]
Perchè harman suona piu chiuso adesso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo2
[di recente anche klipsch e harman/kardon da buoni risultati]
Perchè harman suona piu chiuso adesso?
direi di no
-
ma tu pensi
Ma tu pensi davvero che in pochi minuti in un negozio sei in grado di percepire differenze timbriche sostanziali tra ampli delle stessa fascia di prezzo...
Ma non scherziamo...
possiamo dire e leggere di tutto e il contrario di tutto...come al solito...