Visualizzazione Stampabile
-
Ruota colore SCR
Ho notato con piacere che diverse riviste specializzate (Dvht, Videotecnica, ecc.) in questo ultimo periodo hanno dedicato molta attenzione alla tecnologia DLP, tramite diversi articoli divulgativi in cui si è concentrata l’attenzione sul principio di funzionamento del sistema e suoi futuri sviluppi.
Fra i possibili sviluppi, il più imminente sembra essere l’introduzione della ruota colore SCR le cui peculiarità e vantaggi sono stati indicati nei seguenti termini:
- minor velocità di rotazione della ruota colore = minor rumorosità della medesima;
- maggior efficienza luminosa del sistema = minor potenza e costo della lampada impiegata, (conseguentemente minor costo del proiettore e di gestione del medesimo) = minor calore prodotto (conseguentemente minor rumorosità delle ventole e minor ingombri del proiettore);
Queste indicazioni sono quelle fornite in modo univoco dalle suddette riviste.
Quello che non sono riuscito a rinvenire (o capire) è come la ruota SCR possa ulteriormente ridurre l’effetto arcobaleno.
Ho come l’impressione che, in se, tale dispositivo consenta una alternanza tra i filtri RGB più rapida ed agevole rispetto a ruote colore convenzionali (a tre o sei spicchi), ma che tale potenzialità possa essere adeguatamente fruttata solo con l’introduzione di matrici DMD più rapide di quelle attuali.
Chiedo cortesemente lumi a chi è esperto in materia.
Grazie molte.
-
Re: Ruota colore SCR
Citazione:
Marco ha scritto:
... Ho come l’impressione che, in se, tale dispositivo consenta una alternanza tra i filtri RGB più rapida ed agevole rispetto a ruote colore convenzionali (a tre o sei spicchi), ma che tale potenzialità possa essere adeguatamente fruttata solo con l’introduzione di matrici DMD più rapide di quelle attuali.
Chiedo cortesemente lumi a chi è esperto in materia.
Grazie molte.
E' proprio questa l'incognita. Anche se, più che del bisogno di DMD più veloci, sarebbe curioso sapere se i DSP attuali saranno in grado di elaborare le informazioni con la velocità e la precisione adeguate. Infatti, con l'adozione dei sistemi SCR, il DMD verrà sfruttato non più a tempo (un colore alla volta) ma a tempo e a zone, quest'ultime in continuo movimento...
In ogni modo, credo proprio che l'attesa di un primo prototipo con SCR sia quasi terminata. Ma potremo dirlo solo quando il prossimo InfoComm sarà terminato.