Atlantis (Disney): nostalgia di un capolavoro
in questo weekend, dopo essermi visto "Cars" della Pixar, mi è venuta voglia di fare un confronto fra questo capolavoro tecnico dell'animazione (non certo come valore artistico) e uno dei miei preferiti di sempre, Atlantis - L'impero perduto (2001).
Ebbene, nonostante i 5 anni di età sono rimasto ancora una volta sbalordito dalla qualità visiva di questo film in 2D che ho già visto almeno 4 o 5 volte.
I disegni sono molto caratteristici, assolutamente lontani dal classico stile "rotondo" Disney, e perfettamente allineati con la trama adulta e ricca di contrasti del film.
Colori, luci (si può parlare di luce in un cartone ?) contrasto e nitidezza ai massimi livelli.
La maggior parte del film si svolge sotto terra: ebbene, i colori sono giustamente tutti leggermente "spenti" per rendere la mancanza di luce solare. Ma quando devono "illuminarsi" (esplosioni, cristalli energetici, pesci volanti) creano un effetto favoloso, soprattutto se visto in sala oscurata.
La trama non ha nulla a che vedere con la scontatezza di "Cars". I personaggi sono quasi tutti ben caratterizzati, credibili e dotati di reazioni coerenti.
La parte audio è strepitosa. Un DD 5.1 con bassi che fa tremare i muri, panning che ti fanno sentire veramente dentro l'azione e attenzione maniacale ai "dettagli" sonori (tutti i piccoli rumorini ambientali che danno credibilità alla scena).
Se poi amate gli extra, procuratevi la versione DeLuxe a 2 dischi e rimarrete estasiati !