Proiettore Sony 50 full HD e lettore pioneer 490
Salve sono nuovo del forum e trovato le tematiche molto interssanti quindi mi sono registrato,
posseggo un proiettore sony vpl vw50 Full HD e devo dire che è proprio uno spettacolo, per adesso ho solo visionato il segnale hd ripreso dalle mie telecamere hdv (1440x1080) e montanto in hd attraverso il vaio Full HD e c'è proprio l'effetto finestra ovvero sembra di guardare dalla finestra,
leggendo qui sul forum ho visto che si parlava delle uscite hdmi dei vari lettori dvd standard
ho quindi acquistato un lettore pioneer 490 e connesso al proiettore solo che il miglior risultato l'ho ottenuto collegando in hdmi ma lasciando il lettore a 576i senza up scalare
perchè se lo porto a risoluzioni superiori si notano artefatti tipo effetto ghost (solo con segnali test mentre con filmati la qualità non ha variazioni)
ora sono indeciso se acquistare un lettore philips serie 5960 o 5900 per provare l'upper scaler se è migliore del pioneer 490 (alla fine sono solo altri 100 euro in più da spendere) anche se mi sto convincendo che il circuito scaler del mio proiettore è comunque molto buono
nello specifico posso dirvi che tra 576 e 1080i del mio lettore 490 non vi sono nelle immagini in movimento artefatti visibili mentre se inserisco il mio dischetto con segnali test allora vengono fuori un minimo di artefatti che fà preferire l'utilizzo del 490 in hdmi 576i
ps commutando l'ingresso del proiettore tra hdmi576i e component il primo risulta ovviamente meglio.
detto questo sapete qualcosa rigurdao prove dirette di up sclaer tra il 490 e i lettori philips