Visualizzazione Stampabile
-
Set up B&W
Buonasera ,
ho variato la disposizione dei diffusori in sala per motivi logistici" effettuando l'auto set up tramite l'ampli Denon 3806 , l'ampli mi ha "estrapolato"i seguenti parametri:
Front Sp - Large
Center - Large
Sub - Yes
Surr A- Large
I diffusori sono :
FrontM603S3
Centrale: LCR60 S3
Sub:ASW600
Surround DM601 S3
Potete indicarmi se i parametri sono esatti oppure se devo variare da large a small qualche diffusore ?
L'ampli mi da anche l'opportunita' di scegliere la frequenza di Cross over per ogni diffusore ,potete inoltre indicarmi qual'e' quella piu' idonea o devo tenere buona quella consigliata dalle istruzioni Denon (80 Hz)
Grazie mille per la collaborazione
Saluti
Davide70
-
La differenza tra large e small è che per small si intendono i satelliti che riproducono solo le medio-alte mentre i large sono diffusori che emettono tutta la gamma di frequenze. Ora visto che hai anche il sub per le freq. basse dovrebbero essere settate come small e quindi esonerate dall'emettere le freq. più basse.
Oppure su large ma scegliendo per bene la freq. di cross.
-
Io proverei a settare i front. large e tutte le altre come small. ;)
-
Giusto,proverei anche io così
-
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione ,
Intendi i front compreso il centrale oppure solo il FL e FR ?
Grazie mille
Ciao
Davide70
-
Il centrale lo terrei su small.
Il taglio a 80 Hz dovrebbe andare bene.
-
concordo: frontali su large, centrale e surround su small, taglio sub 80Hz e
controllare bene la fase del sub (non è detto che se è di fianco a un frontale 0° vada bene,
con la mia catena per esempio devo metterlo a 180° perchè o il pre o i finali sono invertenti...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da davide70
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione ,
Intendi i front compreso il centrale oppure solo il FL e FR ?
Grazie mille
Ciao
Davide70
Se avessi avuto l' LCR 600 lo avrei tenuto Large ma il 60 meglio Small
-
...io tengo su small anche il 600...
-
Scusate ma non sono d'accordo ;)
Tutte su small per evitare interferenze sulle basse frequenze e, solo nell'ascolto stereo, escludere il sub. :)
Imposta la frequenza di crossover a 80 Hz sull'ampli mentre sul sub taglia a 140 hz tanto non vedrà nulla nell'intervallo 80-140 perché l'ampli gli manderà tutte le freq. fino a 80 hz. Questo per non avere buchi dovuti ad una non perfetta corrispondenza del selettore del taglio sul sub ;)
Provare per credere.
Ciao :)
-
Io non ho B&W però in genere preferisco tenere i front su Large e gli altri su small (non ho il SUB e comunque i miei diffusori si comportano abbastanza bene nelle basse freq)... Soprattutto il centrale ha gradito molto!!!
Settato su Large era molto chiuso...Settato su small si è completamente aperto e ora suona bene! In più si risolvono molte delle interferenze e dei rimbombi...Oltre ad essere più semplice posizionare le casse!
Lamps
-
Se non hai il sub devi per forza di cose tenere tutto su large. Non mi sembra la situazione del nostro amico che ha il sub ASW600 :rolleyes:
-
mi sembra chiaro che le frequenze da mandare al sub vengano controllate dal preprocessore,
il sub va impostato su LFE, bypass, come cavolo lo chiama B&W per dire che il crossover interno è disattivato
(non ho voglia di andare a vedere sul mio giù:D)
Poi io il sub per la musica proprio non lo uso...sono molto equilibrate le 604 da sole nel mio ambiente...
ho usato cd musicali con frontali e sub solo per controllarne la risposta in fase di setup...
Certo che se metti tutto in small e fai fare tutto al sub ti risparmi dei problemi a posizionarlo far la fase...
ma se lo imposti e lo ottimizzi a dovere e lo sollevi di fare anche i bassi dei frontali,
togli un pò di problemi anche a lui poverino...ha un ASW600, mica un dd12...
le 603 sono in grado di fare i loro bei bassi da sole...
-
Per contro, se fai fare al sub togli del lavoro all'ampli che non è che abbia tutta sta potenza in esubero ;)
E comunque, può fare tutte le prove del caso e verificare qual'è la combinazione migliore. Non ci si perde nulla e faremmo bene tutti a provare le varie soluzioni ;)
-
...sì, sicuramente se si ha un integrato AV il discorso potenza
potrebbe essere pesante sulla bilancia...
certo che il ASW600 non è che abbia tutti sti watts in esubero nemmeno lui:rolleyes:
Bisogna provare sì...
Io non ho grossi problemi perchè ho finali separati,
comunque ho provato lo stesso diverse configurazioni prima di decidere;)