LCD solo per visione TV: con DDT integrato o no?
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per fare la scelta migliore per il mio prossimo acquisto di un LCD.
In una camera ho una paretina libera di 80x50 cm dove vorrei montare a muro un LCD tramite un braccio metallico che consenta anche di poter inclinare leggermente l’LCD verso il basso.
Date le dimensioni della parete penso siano da prendere in considerazione solo i modelli da 26” o al massimo da 27”.
Sono perplesso riguardo al modello da scegliere.
Più precisamente ho fatto installare sulla parete interessata sia le prese da 220V che una presa per l’antenna analogica.
Data la qualità dei pannelli LCD pensavo fosse d’obbligo visionare le trasmissioni solo in DDT ma non avendo nella vicinanze nessun mobile o ripiano dove poter collocare un decoder DDT esterno mi sono sorti dei dubbi e precisamente:
1-Leggendo le varie discussioni sul forum ho notato che i modelli 26” o 27” dotati di decoder DDT integrato sono molto meno numerosi rispetto a quelli senza DDT integrato.
2-Mi sembra di capire che i decoder DDT integrati hanno delle performance non proprio eccelse.
3-Nessun LCD con decoder DDT integrato ha la Slot Card (si dice così?…) per poter inserire le schede di LA7 e Mediaset Premium per poter visionare le trasmissioni a pagamento (mi interesserebbe farlo…)
4-Mi sembra molto ben quotato il modello LG26LC2R che non ha il decoder DDT integrato.
5-Si può aggiornare il firmware?
L’unica soluzione che mi viene in mente sarebbe quella di trovare un decoder DDT esterno magari di piccole dimensioni e di fissarlo in qualche modo al braccio metallico.
Secondo voi è fattibile?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
;)
Grazie a tutti per i contributi ma...
la mia prima priorità è quella che l'LCD non superi i 80x50 cm (LxA) in dimensioni.
Soddisfatto questo vincolo dopo posso vedere di tutto.
Consigli in merito?
;)