Infocus 7200 Vs Sharp Z10000
Stamattina ho avuto modo di effettuare una IPER Comparativa tra Z10000 della Sharp e l'infocus 7200. Non mi va di parlar male di un
proiettore non tanto economico e quindi non lo faro'.;)
Pero' devo dire che la prova di visione è stata vinta dallo Sharpone.
Stessa sorgente HTPC con RADEON 9000 via VGA, Stessi parametri OUT of the BOX per tutti e due proiettori, film Il signore degli anelli.
Preciso che i due Proiettori montano la stessa matrice HD2 1280x720.
per cui non sono stati effettuati cambiamenti di risoluzione o alcun cambio di parametri.
Punti a sfavore del 7200 non sono tantissimi anche perche' non ho avuto molto tempo (circa 2 ore ), pero' alcune cose sono saltate subito all'occhio.
Ecco i punti a sfavore che ho potuto riscontrare tra il 7200 e il 10000
1) colori meno brillanti
2) solarizzazioni maggiori
3) Incertezza ( molta )nei panning tanto che mi stavano venendo dubbi sull' HTPC immediatamente smentiti dalla prova successiva del 10000.
4) Rumorosità eccessiva
5) Rumore video
6) Immagini poco dettagliate nonostante la messa a fuoco sia stata piu' volte controllata.
7) Estetica da brivido......la maniglia serve per portarlo in vacanza ?
A tal punto mi pare scontato che i 1000 euro di differenza ( street Price ) ci sono tutti se non di piu' anche se mi sembra che 7000 Euro per un 7200 sono davvero tanti comunque. Non mi ha sconvolto. Non mi è piaciuto affatto e non lo consiglio.
Non ne me vogliano i possessori, se solo avessero visto anche loro le immagini dello Z10000 di sicuro sarebbero daccordo con me.
Emidio a quando una prova dello Z10000 ??
Re: Infocus 7200 Vs Sharp Z10000
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Stamattina ho avuto modo di effettuare una IPER Comparativa tra Z10000 della Sharp e l'infocus 7200. Non mi va di parlar male di un
proiettore non tanto economico e quindi non lo faro'.;)
Pero' devo dire che la prova di visione è stata vinta dallo Sharpone.
Stessa sorgente HTPC con RADEON 9000 via VGA, Stessi parametri OUT of the BOX per tutti e due proiettori, film Il signore degli anelli.
Preciso che i due Proiettori montano la stessa matrice HD2 1280x720.
per cui non sono stati effettuati cambiamenti di risoluzione o alcun cambio di parametri.
Punti a sfavore del 7200 non sono tantissimi anche perche' non ho avuto molto tempo (circa 2 ore ), pero' alcune cose sono saltate subito all'occhio.
Ecco i punti a sfavore che ho potuto riscontrare tra il 7200 e il 10000
1) colori meno brillanti
2) solarizzazioni maggiori
3) Incertezza ( molta )nei panning tanto che mi stavano venendo dubbi sull' HTPC immediatamente smentiti dalla prova successiva del 10000.
4) Rumorosità eccessiva
5) Rumore video
6) Immagini poco dettagliate nonostante la messa a fuoco sia stata piu' volte controllata.
7) Estetica da brivido......la maniglia serve per portarlo in vacanza ?
A tal punto mi pare scontato che i 1000 euro di differenza ( street Price ) ci sono tutti se non di piu' anche se mi sembra che 7000 Euro per un 7200 sono davvero tanti comunque. Non mi ha sconvolto. Non mi è piaciuto affatto e non lo consiglio.
Non ne me vogliano i possessori, se solo avessero visto anche loro le immagini dello Z10000 di sicuro sarebbero daccordo con me.
Emidio a quando una prova dello Z10000 ??
...mi permetto di dissentire almeno in parte:
1) colori meno brillanti: non è detto ciò sia un difetto: Il SIM2 300 ha, ad esempio i colori meno brillanti addirittura del 7200 e non mi sembra venga per questo considerato un proiettore da scartare. E' piuttosto un fatto di taratura e di gusti. Il 7200 è pretarato out-of-the-box (bene direi) in accordo alla colorimetria HDTV USA. Non è detto che gli stessi parametri siano ottimali per i DVD nostrani. Un processo di taratura credo sia necessario con qualunque macchina. Per esempio come erano le regolazioni dell HTPC? Default? Ottimizzate per lo Sharp? Altro?
2) solarizzazioni maggiori: Io sinceramente di solarizzazioni sul 7200 ne ho viste davvero poche (ma uso il collegamento DVI). La regolazione del gamma come era sul PC? (questo può avere influenza)
3) Incertezza ( molta ) nei panning tanto che mi stavano venendo dubbi sull' HTPC immediatamente smentiti dalla prova successiva del 10000: questo è il commento che mi sconcerta di più. I due proiettori hanno lo stesso DLP e lo stesso chipset (da TI) e la stessa ruota colore 5x. Lavoro in questo ambito (proiettori DLP) e so bene che le caratteristiche di dithering, e di comportamento alle immagini in movimento dipendono unicamente da questi componenti chiave. L'unica cosa diversa nelle due macchine è il convertitore ADC video e lo scaler. (Farudja nell'Infocus, proprietario nello Sharp). Se i proiettori sono stati alimentati alla risoluzione nativa (1280x720 @ 60 Hz) i due DEVONO comportarsi per forza di cose in modo identico.
4) Rumorosità eccessiva: L'Infocus deriva da una macchina business (LP650) questo ha consentito di rudurre non poco i costi. Vorrei ricordare che è stato il primo HD2 a scendere sotto il muro dei 10.000 euro. Io l'ho pagato attorno ai 6000. Lo Sharp è nato esclusivamente per HT e questo si nota nell'estetica, negli ingombri, nella maggiore silenziosità e nei costi.
5) Rumore video
In DVI (il collegamento che uso) nel 7200 è assente. In RGB (le condizioni della tua prova) non so dire.
6) Immagini poco dettagliate nonostante la messa a fuoco sia stata piu' volte controllata: Questo punto mi trova in parte d'accordo, L'ottica di Infocus non è perfetta (sebbene sia fatta da Zeiss).
7) Estetica da brivido......la maniglia serve per portarlo in vacanza? Stessi commenti che al punto 4). Sinceramente sono disposto a tollerare la maniglia vista la differenza di prezzo.
Conclusioni (secondo me):
L'infocus 7200 non è perfetto, alcuni suoi limiti derivano dall'essere derivato da un macchina Business. Tuttavia presenta, nei componenti chiave, il massimo della tecnologia attuale di Texas Instruments ad un prezzo reale di vendita che è sensibilmente inferiore a quello di tutti i suoi concorrenti. A questo va aggiunto la politica "zero dead pixel" che a quanto mi risulta Sharp non offre.
A mio avviso il confronto è molto più equilibrato (vedi anche i numerosi post in materia su AVSFORUM) di quanto il tuo giudizio lascia trasparire. Ammetto il tuo entusismo, ma il tifo lo lascerei per lo stadio (anche perche la tua prova "IPER approfondita" è durata in tutto DUE ore).
Con simpatia
Fabrizio
questa discussione ci ha preso davvero...
Per quanto riguarda la mia "procedura di acquisto", ho visto il 7200 al TOP-AUDIO allo stand Infocus, poi, visti i rapporti che ho con TI per lavoro ho cercato la migliore quotazione senza disturbare alcun rivenditore.
Per quanto riguarda il proiettore in tuo possesso tanto di cappello: è probabilmente uno di quelli con miglior rapporto qualità prezzo (nel senso in cui lo intendo io: quello secondo il quale occorre fermarsi quando, compatibilmente con il proprio budget, per avere poco di più bisogna spendere moooolto di più).
Sono comunque d'accordo con te che dopo adeguato "tuning" i due proiettori Sharp e Infocus appariranno molto più vicini nelle prestazioni di quanto hai notato ad un primo esame, sono troppo simili nei componenti chiave per comportarsi in modo così drammaticamente diverso.
ciao e alla prossima
Fabrizio
questa discussione ci ha preso davvero...
Cutellone,
Per quanto riguarda la mia "procedura di acquisto", ho visto il 7200 al TOP-AUDIO allo stand Infocus, poi, visti i rapporti che ho con TI per lavoro ho cercato la migliore quotazione senza disturbare alcun rivenditore.
Per quanto riguarda il proiettore in tuo possesso tanto di cappello: è probabilmente uno di quelli con miglior rapporto qualità prezzo (nel senso in cui lo intendo io: quello secondo il quale occorre fermarsi quando, compatibilmente con il proprio budget, per avere poco di più bisogna spendere moooolto di più).
Sono comunque d'accordo con te che dopo adeguato "tuning" i due proiettori Sharp e Infocus appariranno molto più vicini nelle prestazioni di quanto hai notato ad un primo esame, sono troppo simili nei componenti chiave per comportarsi in modo così drammaticamente diverso.
ciao e alla prossima
Fabrizio