Coppelle per la costruzione di TT
Leggendo in questo forum ho trovato varie informazioni, ma alcuni dubbi non sono stati fugati, per cui li raccolgo in questa discussione. Spero che servano anche ad altri :D
Ne parlo perchè oggi, durante il mio consueto rifornimento dal mio spacciatore di lana di roccia preferito, l'occhio mi è caduto su un angolo dell'immenso magazzino dedicato esclusivamente ai materiali isolanti, e, meraviglia delle meravilgie :eek: , ho notato che c'erano coppelle di tutti i diametri, fino ad un massimo di 50 cm, come confermato dalla gentilissima impiegata. :cool:
Visto che non devo sbattermi eccessivamente per procurarmeli, per la mia sala ho deciso che negli angoli, per trattarla acusticamente, installerò le coppelle sopracitate (Zaphon non me ne volere ;) ).
I miei dubbi sono: più diametro hanno e meglio è? Inteso come copertura della gamma di frequenza e come efficacia. Quale sarebbe la migliore densità del materiale? Io lo trovo solo ad una densità di 100 kg/mq.
L'altezza delle coppelle: basta 1mt/1.20mt oppure è meglio coprire tutta l'altezza da pavimento a soffitto?
L'interno: meglio lasciarlo vuoto oppure si può riempire ancora con della lana di roccia, visto che hanno tutte le misure lo riempirei con altre coppelle di diametro minore, tipo una matriosca :D