Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1570.html
Forte di una tradizione che le ha permesso di conquistare moltissimi
estimatori negli anni, Pioneer è pronta a rinnovare la gamma dei masterizzatori
sia DVD, che Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non mi è chiara una cosa: il 111C non è identico al 111L? Quali differenze ci sono? Per caso, anche il 111C prevede la scrittura a 18x sui DVD?
Il "vecchio" BDR-101A potrebbe iniziare a scendere di prezzo, finalmente! Peccato che non fa tutte le cose del nuovo 102.
-
Ho capito la differenza. Ho riletto la notizia. Il 111C sarà compatibile con il Light Scribe oltre che col Label Flash (come il modello L), giusto?
-
-
Ma sul fronte prezzi non diciamo nulla?!? :boh:
-
Sapendo che il Pioneer 111D si trova a circa 34 € più le spese di spedizione (senza dimenticare che tramite firmware si può trasformare nel 111L!), si può ipotizzare che il 111C costerà intorno ai 40 € all'uscita. Nel momento in cui scenderà a 34-35 €, uscirà la serie 112 (sicuramente, all'inizio la versione S-ATA costicchierà) a circa 40-45 € base.
Per quanto riguarda i Blu-Ray... sapendo che il 101A costa sui 700 € sul listino del mio negoziante di fiducia, il 102 costerà probabilmente fra i 700 e gli 800 € all'uscita, facendo abbassare il 101 (in teoria) verso dai 600 ai 500 €.
Se ho profetizzato bene, mi merito un premio (un pacchetto Pioneer regalo).:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Non mi è chiara una cosa: il 111C non è identico al 111L? Quali differenze ci sono? Per caso, anche il 111C prevede la scrittura a 18x sui DVD?
Il "vecchio" BDR-101A potrebbe iniziare a scendere di prezzo, finalmente! Peccato che non fa tutte le cose del nuovo 102.
ora vi dico io cosa invece non mi è chiaro a me :D
ma perchè fanno questi masterizzatori ORA ?
io non voglio spendere 800 euro di masterizzatore e 25 euro a disco.
io voglio avere un lettore blu ray ORA, non un masterizzatore.
Niente, sta cosa non l'ha capita nessuno, ne pioneer ne tutti gli altri. se per masterizzarmi un film devo spendere piu dell'originale, in pochi lo compreranno.
Quello che il mercato ora vuole (e dovrebbe sempre e solo volere) è avere un lettore, e vederci i film acquistato o noleggiati.
NIENTE.... masterizzatori per tutti a 800 euro.... bha :mad:
p.s scusate lo sfogo
-
Visto che nella maggioranza dei casi, i PC non sono totalmente pronti per i Blu-Ray o per gli HD-DVD, tanto vale produrre masterizzatori a costi elevati, e comprare un lettore da tavolo... questo potrebbe essere il ragionamento dei produttori hardware.
In ogni caso, lettori si trovano, e basta guarda nelle news di A.V. Magazine per trovare alcuni modelli.
Il mio ragionamento è: "Perché dovrei acquistare un lettore, se voglio masterizzare le mie fotografie, i miei video, la mia Musica?. Sono un artista, e preferisco la possibilità di registrare le mie creazioni". Ognuno ha esigenze diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Sapendo che il Pioneer 111D si trova a circa 34 € più le spese di spedizione (senza dimenticare che tramite firmware si può trasformare nel 111L!)
Uau!!! :D ce l'hai un link per questo "upgrade" firmware ?
-
Qui si trova la guida e un link per scaricare lo speciale aggiornamento (aggiunge la funzione Label Flash e la scrittura dei DVD-RAM e il BIOS stesso lo vede come 111L, non più D!). Il firmware dovrebbe funzionare con tutti i Pioneer 111 attuali (per il C dovremo aspettare gennaio e sapere se ci sarà un aggiornamento al riguardo, sempre che il laser non sia incompatibile).
http://www.gmsonline.it/forum/index.php?showtopic=916
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Il mio ragionamento è: "Perché dovrei acquistare un lettore, se vogliono masterizzare le mie fotografie, i miei video, la mia Musica?. Sono un artista, e preferisco la possibilità di registrare le mie creazioni". Ognuno ha esigenze diverse.
:D scusa se sorrido, ma questa storia son anni che la sento. Per qualcuno è pure vera, ma per molti è una bella tenda dietro al quale nascondersi.
-
Io per esempio ho già un masterizzatore Blu-ray (sony) ed il lettore blu-ray panasonic. Il problema e che i miei filmati ripresi in hd, montati in hd e masterizzati su blu-ray non riesco a farli leggere al lettore blu-ray che non riconosce il disco !!
In poche parole vendono masterizzatori non conformi allo scopo !!
Spero solo che sia un problema di software di authoring altrimenti ho buttato dalla finestra 800 euro !!
-
Ronzino, ho, infatti, infine scritto: "Ognuno ha esigenze diverse". Non a tutti interessa masterizzare. Ho per questo aggiunto che nelle News trovi informazioni anche riguardanti ai lettori. In questa notizia, si parla di masterizzatori.