CITTA' D'AUTORE SU NEXT HD: E' BBC E SI VEDE
Stasera ho guardato due episodi della suddetta serie e devo dire di essere rimasto notevolmente impressionato dalla qualità video: penso che in gran parte sia spiegata dal fatto che finalmente è una serie ripresa nativamente in 1080i - 50 hz. Sicuramente le attrezzature video della BBC sono al top della tecnologia (la serie è recentissima, dell'anno in corso) e questo spiega la bellezza delle immagini, ma sicuramente il fatto che siano riprese nativamente con il sistema europeo a 50 hz evita tutte quelle scattosità che si vedono su tutto il materiale HD ripreso con telecamere che proviene dagli USA. Anche guardando il canale HD1 quando trasmette filmati ripresi dale loro telecamere come la serie Palm Sessions oppure tutte le riprese dei concerti di musica classica (che in genere sono veramente eccezionali, sembra di sedere a fianco degli orchestrali durante i primi piani, o di essere sul placo del teatro in campolungo) ed altre ancora si nota una qualità molto migliore rispetto ai documentari provenienti dall'America. Rimane il problema della compressione, che però dà fastidio solo nelle dissolvenze. A questo proposito il confronto con HD1 vede sempre vincitrice quest'ultima, ma qui è meglio discuterne in un thread apposito.:rolleyes: