Visualizzazione Stampabile
-
Info@Nikon D70s/80
..possiedo una buona vecchia F70
con parecchie ottiche ED....
questa estate ho avuto la possibilita' di provare le mie ottiche
su un corpo macchina D70s e ho ottenuto ottimi risultati
(nettamente migliori di quelle in dotazione..coloroimetria..contrasto...dettaglio..profondita')
DOMANDE:
1) le mie ottiche andranno bene anche sulla D80 ?
2) i colori aumentando la risoluzione del ccd diventano piu' freddi?
3) la 70S usa Flash..l'80D usa SD....che differenza c'e'*?
*il mio utilizzo e' solamente sportivo tempi velocissimi,motore a raffica
e tele a palla quindi piu' che la qualita' in assoluto cerco la velocita' di scatto
grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
1) le mie ottiche andranno bene anche sulla D80 ?
Sì, le ottiche che vanno bene sulla D70 vanno anche sulla D80.
Citazione:
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
3) la 70S usa Flash..l'80D usa SD....che differenza c'e'*?
In che senso? Sono supporti differenti. Il senso della domanda è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
In che senso? Sono supporti differenti. Il senso della domanda è?
nel senso della velocita' operativa e nell'affidabilita' di utilizzo
giriamola cosi...
1)a parita' di 5Mg di risoluzione e' piu veloce
una super SD o una Flash Extreme ?
2)in condizioni di umidita'90° e 40 ° o
temperature polari e' piu affidabile il formato Flash o SD ?
-
(Attento alla quotatura. Grazie.)
Beh queste sono info tecniche che dovresti cercare sui siti dei costruttori delle memorie (Sandisk, etc...).
Io non so risponderti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
(Attento alla quotatura. Grazie.)
ok :) sto imparando:rolleyes:
Citazione:
Io non so risponderti.
magari altri utenti sanno dirmi se e' piu' affidabile
un formato o l'altro....questo mi basterebbe
per prendere una decisione in merito (70s/80):rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
sto imparando
Bene. Puoi fare esercitazione nella sezione Palestra.
Edita il messaggio sbagliato e aggiungi il tag QUOTE tra parentesi quadre all'inizio della prima frase.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
... Puoi fare esercitazione nella sezione Palestra ...
Da quando sei diventato Moderatore (non ti avevo mai fatto i miei complimenti) sei diventato severissimo; non ne fai passare una :D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
... a parita' di 5MP di risoluzione e' piu veloce
una super SD o una Flash Extreme ?
2)in condizioni di umidita'90° e 40 ° o
temperature polari e' piu affidabile il formato Flash o SD ?
Le SD e le CF sono due generazioni diverse di schede.
Sono entrambe affidabili, veloci e sicure.
La presenza di un numero maggiore di piedini sulle CF le rende più veloci in quanto utilizzano un Data-bus di 16-bit (a differenza delle SD che lavorano a 4-bit).
Però le SD sono più recenti e quindi lavorano con uno standard più aggiornato.
Quindi, se utilizzi le SD Extreme III (ma anche le SD Ultra II) non rimpiangerai sicuramente le CF.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Quindi, se utilizzi le SD Extreme III (ma anche le SD Ultra II) non rimpiangerai sicuramente le CF.
Ciao
Roberto ;)
perfetto!! vado e compro la 80D
chi piu spende meno spende;)
Grazie1000!!!
-
trovato spiegazione che coincide perfettamente con
il consiglio di @Corobi ;) allego magari interessa ad altri
La sigla Extreme III è non un evoluzione, ma bensi un rivoluzione delle memoria flash grazie alla l'innovativa tecnologia ESP - Enhanced Super Parallel Processing (NAND + algoritmi particolari + calcoli a 32 bit RISC). Questo tipo di memorie sono orientate al pubblico professionale (i fotografi che usale le fotocamere di classe SLR - Single Lens Reflex digitali) che ha bisogno non solo di supporti d'archiviazione molto veloci ma anche molto flessibili e in grado di operare nelle condizioni più estereme. SanDisk garantisce l'operatività da -25 a +85 gradi C.