Visualizzazione Stampabile
-
Htpc come pre a\v
Essendo completamente a corto di conoscenze in materia htpc ma avendo la possibilità di comporne uno a prezzi irrisori, volevo qualche suggerimento in merito.
La mia esigenza è comporre un htpc che abbia le funzionalità di un pre a\v quindi:
-scheda audio con connettori rca 7.1
-scheda video possibilmente con dvi che mi permetta di usufruire di software per scalare l'immagine
- audio digitale ottico e coassiale per la decodifica del segnale
Il tutto logicamente aggiunto agli altri componenti (motherboard, case etc..)
Grazie.
-
Dimenticavo, la scheda video dovrebbe essere fornita di ingresso component o s-video perchè comunque usufruirei di una sorgente esterna.
-
La scheda video avrà al massimo le USCITE video.
Per gli ingressi ti serve una scheda di acquisizione, ma con il component non ne conosco.
Stefano
-
la HOLO?
piu' che altro dovresti un po' accontentarti lato audio... di solito si usa un processore audio esterno.
ciao
Gianni
-
il lato audio non è che mi interessi più di tanto, semmai solo per registrazioni in 6.1 e 7.1 visto che normalmente amplifico l'analogico del dvd.
Ciò che mi interessa particolarmente è la scheda video che mi "aiuti" a scalare il segnale in uscita dal dvd che purtroppo è a 576p.
Aiuto....
-
come scheda audio una M-Audio, dai un'occhiata al catalogo di Cherubini.
Schede video odierne con ingresso component non ce ne sono proprio, oltre alla gia' citata Holograph 3D (costosa e scarsamente compatibile con le MB odierne), c'e' la Sweet Spot (se non prendo fischi per fiaschi...), ma non ha ricevuto recensioni entusiastiche.
Ti conviene, o meglio sei costretto..., ad usare una scheda TV, come la Hauppauge PVR-150, per sfruttare l'ingresso s-video.
Come VGA direi dalla ATi X1600 in su' o dalla nVDIAI 7600GS in su'.
Per il resto dei componenti ti rimando alla guida sull'HW :)
P.S. mi auguro che quando parli di scheda video con DVI parli delle uscite, e non di ingressi, perche' in questo caso non esistono...
-
Il mio problema maggiore resta l'acquisizione video. Vorrei una scheda con software annesso che mi permetta di entrare in s-video(vista l'assenza del component) ed upsclare i filmati almeno fino a 720p.
Soluzioni?
Grazie a tutti per la pazienza ;)
-
ma perche' parli di sw annesso? se c'e' una cosa che un pc fa' bene e' l'upscaling, di solito si usa dscaler.
per l'audio, per quel che ne so', con windows c'e' poco da fare, piu' di tanto non ottieni.
ciao
Gianni
-
Beh, se fosse così avrei risolto il 90% dei miei problemi, l'unico interrogativo mi resta sulla connessione s-video, la vedo un pò "povera" per essere scalata a 720p....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
...
l'unico interrogativo mi resta sulla connessione s-video, la vedo un pò "povera" per essere scalata a 720p....
beh! si' e no, dipende... e' possibile che tu possa avere delle piacevoli sorprese... :)
-
Risolto o "quasi" il problema scheda video, cerco dettagli sulla scheda audio.
Ciò di cui avrei bisogno, come già accennato in precedenza, è una scheda che decodifichi fino a 7.1 possibilmente con uscite analogiche rca, i mini jack non li ho mai sopportati!
Ripeto che non è la parte fondamentale, comunque cerco un buon prodotto.
-
Secondo me alla fine otterresti un risultato 1000 volte superiore se usi direttamente l'ottica del PC anzichè entrare in s-video da un lettore esterno.
Pensaci.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da supercola
Secondo me alla fine otterresti un risultato 1000 volte superiore se usi direttamente l'ottica del PC anzichè entrare in s-video da un lettore esterno.
Pensaci.;)
Non ho capito, cos'è l'ottica del pc?
Almeno in campo audio le connessioni digitali ottiche veicolano solo segnali audio. Mi spiegheresti meglio sta cosa?
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Non ho capito, cos'è l'ottica del pc?
Almeno in campo audio le connessioni digitali ottiche veicolano solo segnali audio. Mi spiegheresti meglio sta cosa?
Grazie ;)
Intende usare il lettore dvd ottico del pc stesso come riproduttore e mandare il pensione il tuo lettore dvd da tavolo :)
Ha ragione ha dirti così... come vorresti fare tu avresti risultati scarsi, mentre usando il pc come vero htpc con software e hardware adatto avresti risultati quasi al top ;)
-
I problemi sono 2:
- non voglio rinunciare al mio lettore, perchè, senza offesa, ma da un profilo audio penso che nessun htpc possa vagamente competere;
- amplifico tutto in analogico, per cui non avrei possibilità di un'amplificazione digitale.
Ho letto da più parti però che le performance scaler di un buon htpc sono decisamente alte, per cui la parte vide, che per me è primaria, dovrebbe migliorare notevolmente?