Visualizzazione Stampabile
-
Help Configurazione HTPC
Un saluto a tutti.
Dopo settimane di ricerche e di letture sul forumho stilato una lista di componenti per assemblare il mio primo HTPC. Però le mie conoscenze sono scarse e non so se i componenti scelti si adattino bene ad un buon risultato finale.
Inizio con la lista:
Case Thermaltake Mozart VC4001SNS
MB Intel DG965WH
Processore Intel Core Duo E6600
Dissipatore CPU Zalman CNPS9700 NT
Scheda Video Asus EN 8800 GTS
Alimentatore Thermaltake Dual Power 520W Fanless
Memoria 2X Corsair CM2X1024A 1Gb DDR2 800MHz
HD Western Digital WD5000KS 500GB X2
Case per HD Nexus Drive A Way
Masterizzatore DVD LG GSA-H22I
Tastiera Logitech diNovo Edge
Il tutto andrà collegato ad un Pioneer 436 e ad un pre Audio/Video Classé
Va tutto bene secondo voi?
Mi conviene cambiare qualche componente?
Manca quelcosa?
Grazie per la pazienza :)
Saluti
MAF
-
Ora come ora non prenderei una 8800 come scheda video: i driver sono ancora alquanto acerbi.
-
Grazie del consiglio. Io avevo pensato alla 8800 per la compatibilità con directx10 e per l'HDCP.
Cosa mi proponi in alternativa?
-
Di prenderne una a poco prezzo ora per eventualmente cambiarla piu' avanti quando le cose si evolveranno.
-
Bella configurazione ma due HD da 500?Ammazza,quanta roba ci devi mettere? :D Una 8800 come scheda video non è troppo rumorosa?Quella scheda madre intel avevo pensato di prenderla anch'io,qualcuno sa come va'?L'audio integrato è buono?
-
L'alternativa ai 2 HD da 500 era: 1 da 750 + uno da 160 ma a 10000 giri.
Ho scartato questa soluzione perchè gli HD veloci sono ancora troppo rumorosi (Così mi hanno riferito). Di roba ne ho parecchia, diciamo che 1 da 500 è già pieno.
La rumorosità della 8800 secondo le recensioni è abbastanza contenuta, certo non è fanless (per ora) Sembra però che le prestazioni siano strabilianti!!!!
La MoBo Intel sulla carta ha una discreta sezione audio (certificata Dolby Home Theater), ma non ci ho dato troppo peso in quanto vorrei uscire in digitale e collegarmi al convertitore del pre audio. Comunque solitamente la sezione audio integrata è spesso deludente, meglio spendere ancora pochi euri e affidarsi ad una scheda dedicata. Corretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAF
....Inizio con la lista:
...
La sezione audio della MB Intel e' certificata Dolby, io la proverei prima di spendere altri soldi.
Dissi meglio dello Zalman 9700 ce ne sono svariati... basta scorrere quelli nella guida.
In termini assoluti la ventola della 8800GTS non e' malaccio, in termini di HTPC e' inaccettabile... Se e' vero che e' compatibile DX10, e' anche vero' che e' un po' presto per investire in questo senso.
Per avere HDCP e fanless insieme ci sono le Microstar 7900GS e 7950GT.
Comprare un alim Thermaltake !? Perche' ? ;)
Vista la tua esigenza di spazio gli HD WD sono obbligati.
Case HD Nexus, trasmette le vibrazioni che e' na' bellezza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
La sezione audio della MB Intel e' certificata Dolby, io la proverei prima di spendere altri soldi.
Dissi meglio dello Zalman 9700 ce ne sono svariati...
Per avere HDCP e fanless insieme ci sono le Microstar 7900GS e 7950GT.
Comprare un alim Thermaltake !? Perche' ? ;)
Case HD Nexus, trasmette le vibrazioni che e' na' bellezza...
Difatti per la scheda audio aspetto di sentire quella della MoBo.
Mi metto alla ricerca di un dissipatore .... suggerimenti?
Mi hai convinto sulla scheda video.... vada per la 7950 fanless :)
Alimentatore.... Il Thermaltake non mi sembrava malaccio.... darò un occhiata più approfondita alla lista.
Sul case per HD mi dai una brutta notizia... pensavo di aver trovato una buona soluzione... alternative?
Grazie Charger
-
Thermaltake (AKA ThermalFake) tra gli alimentatori gode di una reputazione pessima...
Ti assicuro che il problema dell'alim fanless non si pone, usando un buon Seasonic, la ventola NON si sente assolutamente, i rumori verranno da tutt'altra parte.
Come dissi uno di quelli consigliati alla fine della sezione dissi CPU nella guida ;)
Non ho presente l'interno del cabinet Thermaltake, ma ci vogliono comunque due posti da 5,25" per poter ospitare i box per HD, uno su tutti lo Scythe indicato ... nella guida, altrimenti anche un Novibes con sospensoni elastiche aiutera' parecchio contro le vibrazioni dei 2 HD :)