Trovato qui: http://www.benq.com/press/News.cfm?id=1639&cat=0
Ma non avevano annunciato anche il W10000? In cosa differiscono?
Ciao!
Marco
Visualizzazione Stampabile
Trovato qui: http://www.benq.com/press/News.cfm?id=1639&cat=0
Ma non avevano annunciato anche il W10000? In cosa differiscono?
Ciao!
Marco
diferiscono al prezzo e naturalmente alle prestazioni.. tipo il sony w1000 da 10 mila euro e il fratellino w50 da 5 mila euro.. sempre tutti full hd ma con materiale più scarso..
Ah si! E dove hai potuto constatare, questa abissale differenza......se è lecito chiedere ovviamente! :nono:Citazione:
Originariamente scritto da davidewatt
E' un modo, non solo totalmente inadeguato, di spiegare le cose.....ma totalmente insensato!!! :OCitazione:
sempre tutti full hd ma con materiale più scarso..
p.s. una differenza, ad esempio, potrebbe starci nel minor contrasto e potenza luminosa ad esempio (come succede nel mio TW600 con il fratello minore TW520).....nel Front End e nell'ottica, nelle dimensioni del DMD...e chi + ne ha, + ne metta! Ma NON SI PUO', descrivere cose, che al momento non esistono nemmeno sulla carta! :O
Qui c e il manuale di questo proiettore per chi è interessato. http://translate.google.com/translat...lr%3D%26sa%3DG
Ci hanno ascoltato ,hanno accorciato il tiro confronto al fratellino "maggiore", si ottengono 110 di diagonale,base schermo 2,44cm a soli 4mt di distanza,con zoom max logicamente.Si dice in giro che il prezzo dovrebbe stare sotto i 3.000$(prezzo del tutto teorico) ,prezzo dovuto ad un ottica meno costosa,ottica a quanto vedo dal manuale che ha un fattore di ingrandimento solo di 1,15 zoom,chi sà forse perche oltre poteva dare solo problemi di "focalizazzione"?.
cosa te ne fai di un FullHd se come ottica ha un cul di bottiglia?
L'ottica è la parte più importante di un proiettore HD, anche perchè
il DMD e l'LCD sono gli stessi per tutti, e uno scaler interno che faccia il caffè
non è necessario, basta un HTPC o una sorgente HD, no?
Comunque aspettiamo e vediamo prima di giudicare...
Si,ma nessuno ha detto che sia una ciofeca quest ottica.In questo proiettore e stato implimentato un nuovo iris dinamico che imita l occhio umano.Il verdetto possiamo solo darlo dopo averlo visto in eseguzione.:)
posso chiederti un parere sul tuo videop. model twoCitazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
ciao
Sul sito della Benq le due macchine hanno lo stesso rapporto di proiezione. Proprio per questo motivo non ho potuto comprare il 10000.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Dove hai letto che hanno accorciato il tiro ? Se è così, lo prenoto subito.
Presso un negozio online o "reale"?Citazione:
Originariamente scritto da moghetto
Ciao!
Marco
Reale, reale, dove è già stato preso (ed arrivato) il 10000
Quindi alla fine lo hai comprato? Se sì, puoi aprire un thread apposta e farci avere le tue opinioni?
Non si capisse, sono molto interessato a questo proiettore, curiosamente proprio per la sua ottica a "tiro lungo"... :)
Ciao!
Marco
Ciao,scusami ma non hai letto il manuale del sito che ho postato sopra?Citazione:
Originariamente scritto da moghetto
Qui le distanze per i vari formati in 16/9 .
Invece qui puoi controllare il tiro del benq w10000.
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
L'unica volta che ho potuto verificare di persona il tool citato col mio Optoma H79, si è dimostrato (purtroppo) non molto preciso: per riempire il mio schermo da 250cm di base avrei potuto posizionare il vpr (secondo il tool) ad una distanza superiore a quella che in realtà si è dimostrata vera.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Probabilmente la colpa non è del tool ma dei dati in esso inseriti, in ogni caso suggerisco un po' di cautela.
Ciao!
Marco
ecco in cosa differiscono:)Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
The specs on this beast were updated. It looks like it's just a watered down version of the W10000. Most notably of the differences is that the W9000 uses a DarkChip2 DLP as opposed to the W10000 DarkChip 3 DLP.
fabio2678, (INIZIO OT)
secondo te la differenza tra il sony w100 e il fratellone qualia sta in qualche lumens in meno e il dmd un mm più piccolo giusto?? non ti suona un pò caro 30 milioni di differenza per queste 2 cosette?
prima di saltare fuori come rambo prova a leggere qualsiasi recensione del w100.. in ogni rece troverai scritto che costa 10k invece di 24k come il fratellone proprio per i materiali più economici usati.. soprattutto l'ottica, processore, connessioni, alimentatore, progettazione, ventilazione ecc. ti basta??
perchè secondo te l'optoma hd81 è il proiettore full hd dlp che costa meno?? perchè l'ottica deve averla fatta la sanpellegrino da quanto scarsa è! (FINE OT)