Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1527.html
Da uno studio di Synovate, condotto per conto di Hitachi, Pioneer e Panasonic, si rileva come i consumatori in alcune condizioni percepiscano una superiore qualità dei plasma rispetto agli LCD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
"Se possiamo essere d'accordo sulla superiorità dei plasma di fascia alta per il livello del nero più contenuto, per il maggiore rapporto di contrasto, per la superiore velocità di risposta, il più ampio angolo di visione e per l'ininfluenza della superiore risoluzione degli LCD quando vengono osservati da grande distanza (es 3 metri per guardare un 42" full-HD), rimaniamo piuttosto perplessi da altre considerazioni ad iniziare da quella sulla maggiore profondità dei colori e da altre che affronteremo un un prossimo articolo."
Sinceramente non mi stupisce ....... e condivido appieno il risultato anche se condotto da chi si avvantaggierà di tale situazione :D
Resto in attesa e sono curioso di sapere quali sono le vostre perplessità nella differenza delle due tecnologie :eek: :eek:
Per quanto riguarda l'ininfluenza della maggiore risoluzione di LCD o anche Plasma ....... è un bel argomento di discussione che sono sicuro difficilmente otterrà risposta.
ciao :cool:
-
imho stampo l'articolo e vado a farlo veder a quei babbei che gridano alla superiorità degli LCD. :D
-
per me è la scoperta dell'acqua calda; chissà quante migliaia di dollari per dimostrare una cosa così evidente:basta non essere ciechi!
-
Sono assolutamente convinto che (al momento) Plasma batte Lcd 3-0.
L'unica perplessità viene dal fatto che la ricerca è stata foraggiata dai 3 leader del settore plasma...:D
-
o pork... sono sempre più confuso!!! io sto aspettando i saldi post-natalizi per farmi un LCD 720 da 32-40" con meno di 1000 euro e qui mi dite che i plasma sono molto meglio? i colori li ho visti anche io, sono più belli, ma per avere un plasma 720 devo spendere 2000 euro e prendere un 45"...
confusioneeeeeeeeee :cry:
-
Momento, momento
Prima di tutto esistono plasma e plasma, economici o di elevata qualità (e costo).
Anche tra i display LCD esistono quelli economici e quelli di elevata qualità.
Il sito citato parla ad esempio del fatto che "in genere" i TV LCD sono dei prodotti assemblati da integratori con pannelli che non sono prodotti direttamente dalle aziende. Nello stesso sito si dice anche che invece "in genere" questo non vale per i plasma e questo sarebbe sinonimo di qualità.
Su questa storia della qualità, ad esempio, non sono d'accordo.
Basterebbe analizzare la qualità d'immagine di un prodotto di marca come Samsung, che produce anche gli stessi pannelli, ed un TV al plasma di Loewe, che non produce pannelli al plasma ma che li compra e li assembla.
Senza considerare quelle aziende che, sebbene costruiscano lo stessi pannelli al plasma poi li vendano a terzi, inserendo nei propri TV pannelli prodotti da altri... Quando avrò la possibilità di provare un prodotto del genere, farò una foto all'interno così vedrete ;)
Comunque, le differenze tra LCD e plasma ci sono. Il plasma per il momento vince sul livello del nero che generalmente è più contenuto, con qualche eccezione che riguarda i plasma full-HD: in questo caso il livello del nero dello sharp fullHD con diagonale da 52" credo sia molto vicino se non addirittura inferiore a quello del Pioneer full-HD 50". Ma senza una misura accurata non si può dire.
D'altra parte i TV LCD sono molto più luminosi; situazione utile in ambienti molto illuminati e deleteria in ambienti molto oscurati. Fortunatamente alcuni produttori rendono possibile la regolazione della potenza della lampada (es Sony).
La risoluzione dei pannelli LCD con diagonali inferiori a 50" è superiore rispetto a quella dei pannelli al plasma. Poi bisogna vedere quanto sia importante questo dato che è fortemente dipendente dal rapporto dimensioni/distanza. Ad esempio, non si nota differenza tra un 1080p e un 480p da 42" guardati da 5 metri di distanza.
Sui colori non sono d'accordo con i risultati della ricerca. Dal punti di vista tecnico i plasma hanno un verde molto più profondo rispetto a quello degli LCD. D'altra parte il gamut dei pannelli LCD è praticamente coincidente con quello dell'HDTV e poi sul rosso e sul blu in pratica non ci sono differenze.
Sulla risoluzione nelle immagini in movimento invece il plasma vince ma anche qui con qualche riserva. Non è vero infatti che il plasma non ha alcun tipo di problema con le immagini in movimento. Ma questa è un'altra storia... ;)
Alla fine vale sempre la stessa storia: prima di acquistare, andate in negozio e guardate con i vostri occhi.
Emidio
-
grazie Emidio, "toccherò con mano" direttamente in qualche negozio ;)
-
@Emidio: Aggiungerei a quello che hai detto (condivido in toto) che il punto forte dell'LCD rispetto ai Plasma è la possibilità di utilizzo con PC o immagini statiche senza correre il rischio di IR o addirittura Burn-IN.
Questa caratteristica può essere determinante per la scelta finale della tecnologia, a prescindere dalla qualità (se le differenze sono solo sfumature :) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
.. Aggiungerei che il punto forte dell'LCD rispetto ai Plasma è la possibilità di utilizzo con PC o immagini statiche senza correre il rischio di IR o addirittura Burn-IN.
Giustissimo! :)
Emidio
-
aggiungerei che gli LCD hanno un angolo di visuale inferiore ai plasma,
anche se ormai gli angoli di visione sono abbastanza ampi da essere accettabili per un uso HT.
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Momento, momento
Sulla risoluzione nelle immagini in movimento invece il plasma vince ma anche qui con qualche riserva. Non è vero infatti che il plasma non ha alcun tipo di problema con le immagini in movimento. Ma questa è un'altra storia... ;)
Emidio
A parte che non sono daccordo in tutto quello che dici (ma dato che sei il Magister qui mi "tocca" accodarmi -anche per la differenza di esperienza che tu possiedi e io no- :rolleyes: ), le immagini che si vedono con i plasma sono in generis meno plasticose, siffatte, insomma per dirla tutta tra le due tecnologie se propendi di più per vedere la tv o comunque materiale video il Plasma non è confrontabile con Lcd (imho).
Con gli ultimi plasma e con materiale HD sembra tutto molto ma molto più Natur ..... ;) Aldilà delle mere misurazioni o caratteristiche delle elettroniche.
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Con gli ultimi plasma e con materiale HD sembra tutto molto ma molto più Natur ..... ;) Aldilà delle mere misurazioni o caratteristiche delle elettroniche.
ciao :cool:
concordo ;)
ciao a tutti finalmente sono entrato come utente anch'io in questo bellissimo forum
-
Sono d'accordo anch'io sul fatto che le immagini di un buon plasma siano piu' naturali, facendo un parallelo con la fotografia, direi che sono piu' "analogiche" e tridimensionali , soprattutto nell'incarnato.:cool:
Alla faccia dei dati tecnici... ( questa cosa mi ricorda tanto quando 30 anni fa...:( mi stavo avvicinando all'Hi-Fi ed ero intrippato giornalmente nella lettura di depliants e dati tecnici..per poi essere quasi sempre smentito nelle aspettative durante le sedute di ascolto ! )
Ciao a tutti
Mac1950
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
... dato che sei il Magister qui mi "tocca" accodarmi...
Non sia mai! :eek::eek::eek:
Esperienza e conoscenze a parte, non sono mica infallibile ;)
In ogni modo, come leggerete nell'articolo che verrà pubblicato domani, sono d'accordo sulla netta superiorità del plasma con immagini in movimento. D'altra parte il vantaggio si riduce notevolmente con materiale 24p o 25p e in questo caso, con un po' di attenzione, è possibile anche mettere in luce quei pochi difetti del plasma con immagini in movimento, simili a quelli della tecnologia DLP single chip.
:rolleyes:
Fuochino?
:rolleyes:
Maddài!
Possibile che nessuno mai ci abbia mai fatto caso?
Emidio