usciti i nuovi driver Holo 2.0pre2a Beta
...come da oggetto... sul sito immersive.
(Apr 30) Version 2.0pre2 Changes:
VMR9 Support - Video Mixing Renderer 9! (Optional)
(IMPORTANT! Requires DirextX 9.0a or later. AND requires ATI Catalyst 3.2 or nVidia DetonatorXP 42.x or later!)
(VMR is enabled in HOLO3D via Setup Menu -> Setup OSD -> VMR Mode)
Translucent onscreen menus while in VMR Mode
(Accessed via Setup Menu -> OSD Transparency)
Now Reinitializes picture during Auto NTSC/PAL Resolution/Refresh Switch
Now properly does Auto NTSC/PAL Resolution/Refresh if HOLO3D runs from StartUp Menu before PowerStrip loads.
Image Masking behaviour now changed to be image-border relative rather than screen-border relative.
(This was done to make aspect ratio control work within VMR9 as well.)
REC/INS discrete code macro issue resolved (G_ROM, try this!)
(Also, the fifth Setup Menu can now be accessed via number 0 as the first digit of a 3-digit discrete macro)
Prevents unintentional launching of graphic equalizer
(May 1)(2.0pre2a) Solved minor issue with auto resolution/refresh switch on NTSC/PAL
ciao
stefano61
Non gettiamo il bimbo con i panni sporchi (non me ne vogliano i pannisti...)
Mi pare molto prematuro ad oggi dare un giudizio sulla nuova combinazione.
Certamente che i risultati di Aurel e Pacchio sono poco incoraggianti.
Siamo però di fronte ad una release beta e l'ultima versione certificata è la 1.6j...
Quindi penso che anche in Immersive - prima o poi - troveranno il modo di sistemare il tutto.
Credo ci sia però un malinteso di fondo.
Mentre i benefici di VMR9 di cui parlava AF Digitale e si commenta negli thread di Theatertek e zoomplayer sono legati al mero overlay, qui stiamo secondo me confrontando anche un processore video - nato e concepito per l'overlay.
Quindi se i benefici ci sono, pigliamoli, altrimenti ci teniamo l'overlay per il quale abbiamo acquistato la scheda.
L'unico - e per me resta l'unico beneficio - è ffdshow.
Se Pdermody ci illuminerà forse potremo testarlo.
Mentre per il futuro, beh credo che le cose cambieranno.
Se si riesce a sfruttare la capacità 3d della scheda per dare qualità al video, allora le schedone con 256 mb di memoria velocissima e algoritmi pazzeschi potrebbero avere la meglio sulle nostre 8500 o 9500.
Ma il futuro...
In ogni caso grazie ad Aurel e Pacchio che mi evitano di insanguinare il PC.
Ritorno anche io a 1.6p e aspetto a motore acceso una mail di Pdermody.
Nel frattempo cerco Marco Kaiser e gli chiedo se ha fatto qualche provina...
Qualche piccola risposta in attesa di ulteriori sviluppi...
Per quanto riguarda l'immagine meno definita - la perdita di nitidezza come la definirebbe Pacchio - penso sia la conseguenza della perdita dell'overlay Radeon.
Se facciamo un passo indietro, la Radeon era superiore alle altre schede proprio per questo. Quindi uscire da questo contesto per entrare nel VMR9 "azzera" i contatori, nel senso che la Radeon perde il suo vantaggio.
Mark Rejhon sostiene addirittura che le Ati ha uno sharpen di default sull'overlay.
Se questo è vero, si giustificano i vari giudizi positivi.
Quindi in VMR9 le cose si appianano e si "azzerano" i contatori dei vantaggi relativi. Si apre la strada a un nuovo confronto Nvidia-Matrox-Ati a livello di resa video.
Per quanto riguarda ffdshow, se Aurel vuole provare ho il percorso completo e tutte le dritte, ma sono a Zoagli e non ho nulla con me.
Una volta tornato, se non c'è ancora nulla da Immersive facciamo un tentativo noi.
Ok, ieri sera ho provato il tutto...
Dalle prime impressioni posso confermare che effettivamente la nitidezza cala.
Sul sito privato Immersive ormai la cosa è acquisita come un "ritorno" all'immagine naturale.
Resta il fatto che Pdermody mi ha confermato che con ZP in VMR9 l'immagine è comunque migliore rispetto a quella che esce da H3D.
Io non ho ancora fatto il confronto.
Per provare a usare ffdshow senza il software beta3, credo proprio che si possa, ma si rinuncia a utilizzare il software holo, gestendo tutto dentro a Graphedit.
Personalmente sto usando bene Overlay, ma ho problemi di lipsync e stasera provo a vedere il tutto in VMR9, aggiustando il chip contrast a 3-4... Spero di avere fortuna con il lipsync, nel caso resto in VMR9.
Ho fatto qualche test con VMR9 e overlay e modificando il contrasto direi che sono piuttosto simili.
Certamente che con ffdshow le cose cambieranno nettamente credo a favore di VMR9.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, non posso che salutare con favore i menu trasparenti fino all'80%, che permettono di aggiustare qualcosina durante la riproduzione senza perdere granchè dell'immagine.
Altre cose non avrei, visto che non ho avuto problemi di shift NTSC/PAL - almeno per ora...
Domani vi dico se ho delle novità sul lipsync.
Teniamoci aggiornati e se avete provato anche voi le tarature h3d con vmr9 ditemi qualcosa...
Ciao